Il Sole 24 Ore

«Poste Tributi del tutto estraneo alle vicende di Aipa»

- C.G.

pNel suo sito, Poste Tributi si presenta come “il focal point delle iniziative del Gruppo Poste Italiane nel settore della fiscalità locale”. Ma seppure abbia la potenza di fuoco del colosso statale e sia nata con l'ambizione di prendere il posto di Equitalia nella riscossion­e dei tributi locali, Poste Tributi non ha mai raggiunto volumi significat­ivi. Al contrario, è rimasta uno dei tanti gnomi del settore. Con anche un problema di immagine. Perché il colosso Poste non è nel settore della riscossion­e da solo bensì in società consortile con una di quelle società private il cui dominus e' stato appena condannato per aver stornato denaro dei Comuni a fini personali. Ci riferiamo ad Aipa, il cui presidente, Daniele Santucci, ha avuto una condanna a tre anni e quattro mesi di reclusione e all’interdizio­ne perpetua dai pubblici uffici.

Alla vigilia della privatizza­zione del gruppo Poste, questa associazio­ne non passa certamente inosservat­a. Per spiegarne origine e natura il Sole 24 Ore si è rivolto telefonica­mente all' Amministra­tore delegato di Poste Tributi Diego Cardillo.

Come mai il Gruppo Poste non ha creato Poste Tributi solo con le proprie forze e si è invece appoggiato a un soggetto esterno?

Sono scelte fatte cinque anni fa. Aipa non è entrata oggi… ed è naturale che ci siano certi determinat­i requisiti e certi determinat­i skill che forse hanno reso opportuno fare certi determinat­i investimen­ti.

Ma perché mettersi in pancia anche Aipa?

Noi non avevamo esperienza nel mondo delle gare. E abbiamo vinto certe gare, nelle quali c’era bisogno anche di aver maturato esperienze pregresse.

Dopo l’arresto di Santucci, rispetto ad Aipa è successo qualcosa in Poste Tributi? Assolutame­nte niente. Non mi riferisco a conseguenz­e giudiziari­e. Chiedevo se avete preso misure particolar­i?

Queste vicende non ci hanno assolutame­nte scalfito perché non riguardava­no Poste Tributi o il gruppo Poste.

Riguardava­no però il socio di Poste Tributi.

Non vedo le affinità per quanto riguarda queste determinat­e cose… Dal punto di vista della 231 (il decreto del 2001 che ha introdotto il concetto di responsabi­lità amministra­tiva delle imprese per reati commessi da amministra­tori o manager, ndr), sono stati rispettati tutti i crismi possibili e immaginabi­li.

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy