Il Sole 24 Ore

Nell’Ufi 900 poli internazio­nali Peraboni guida le Fiere mondiali

- Emanuele Scarci

pD opo 27 anni un italiano torna alla presidenza di Ufi, l’associazio­ne internazio­nale dell’industria delle fiere. Il consiglio di amministra­zione di Ufi ha eletto Corrado Peraboni, ad di Fiera Milano, al vertice a partire dal novembre 2017. La decisione è stata presa in occasione dell’Open seminar tenutosi a Basilea. All’organizzaz­ione internazio­nale aderiscono oltre 900 fiere.

La governance di Ufi prevede un trio presidenzi­ale che per il 2016-17 comprender­à: il presidente Andreas Gruchow (Deutsche Messe), il presidente entrante Corrado Peraboni (Fiera Milano) e il presidente russo uscente Sergey Alexeev (ExpoForum-Internatio­nal). La elezione di Peraboni verrà ratificata al termine dell’83° congresso annuale Ufi, in agenda dal 9 al 12 novembre 2016 a Shanghai.

«Nel futuro del nostro settore - osserva Peraboni - c’è almeno un punto fermo: le fiere fisiche continuera­nno a essere un canale di promozione e internazio­nalizzazio­ne insostitui­bile, soprattutt­o per le Pmi: garantisco­no il massimo vantaggio in termini di costo-beneficio. Ufi lancerà il messaggio alla business community e alle istituzion­i». Ma quali sono i poteri di Ufi? «Decide i regolament­i internazio­nali - sottolinea il top manager italiano - per esempio, come si contano gli espositori, i metri quadrati e i visitatori. Inoltre si determinan­o i criteri di certificaz­ione dei dati stessi, si fa lobbyng e tante altre cose». Recentemen­te Ufi ha convinto la Ue a incentivar­e la partecipaz­ione delle Pmi agli eventi fieristici. L’associazio­ne ha sede a Parigi e con uffici a Hong Kong e Dubai.

Il nome di Peraboni è arrivato al culmine di un’intensa attività nell’Ufi: è stato presidente dell’European Chapter, membro del comitato esecutivo Ufi e segretario. Peraboni ridurrà l’impegno in Fiera Milano? «No - assicura - farò solo qualche viaggio in più». E lo sviluppo di Fiera Milano? Peraboni aveva promesso (vedi Il Sole 24 Ore del 7 giugno scorso) nuovi soci internazio­nali per le manifestaz­ioni in Brasile e Sudafrica, il rinnovo della partnershi­p con la fiera di Hannover, un’acquisizio­ne in Cina e forse un accordo con il Salone nautico di Genova. Il manager non si sbilancia ma conferma che «entro luglio arriverann­o alcune novità che riguardano lo sviluppo di eventi in Italia, all’estero e le nuove partnershi­p».

 ??  ?? Corrado Peraboni
Corrado Peraboni

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy