Il Sole 24 Ore

Impegno costante per l’ambiente e la sostenibil­ità

Sede a Reggio Emilia, mette in campo i migliori esper ti e si pone come unico referente per enti e aziende, in Italia e all’estero, che abbiano a cuore la sostenibil­ità delle attività

-

La salute e la sicurezza dell’uomo e dell’ambiente in cui vive e lavorasono t emiche so nodi ventati d’attualità solo negli ultimi anni. Alcuneazie­nde lungimiran­ti avevano però già intuito l’ importanza di attivare servizi e consulenze dedicati a quest’ambito, e oggi si propongono con un’ expertise più che trentennal­e. È il caso di Studio Alfa di Reggio Emilia, fondato nel 1980, e già al tempo all’ avanguardi­a: controllav­a, infatti, l’ inquinamen­to atmosferic­o del settore ceramico( con cui aveva vicinanza geografica ), in anni in cui di sicurezza e di ambiente non si parlavaanc­ora ed erano pochissime le normative vigenti. Oggi l’ambito di riferiment­o di Studio Al fasi è ampliato fino acomprende­re tematiche come ambiente, sicurezza alimentare, salute dell’uomo e risparmio energetico. I servizi vengono erogati tramite consulenze, attività di laboratori­o e progetti di respiro internazio­nale. Studio Alfa è una realtà che fornisce un forte contributo al migliorame­nto ambientale perché propone soluzioni finalizzat­ea ridurre l’ inquinamen­to e ad aumentare il risparmio energetico. Che si tratti di controllo dell’inquinamen­to, tutela dei luoghi di vitae lavoro, migliorame­nto delle perf ormance ambientali delle aziende, efficienza energetica di edifici, progetta zio ne responsabi­le del territorio, quotidiana­mente Studio Alfa mette in campo i migliori esperti pro-

fessionist­i, consulenti e tecnici, e si pone come unico interlocut­ore per enti e aziende, italiani ed esteri. Inmerito allo specificoa­mbito della consulenza, Studio Alfa è competente nei settori ambiente, risparmio energetico e fonti rinnovabil­i,b on ifiche siti contaminat­i, sicurezza sul lavoro,gestione e trasporto di merci pericolose, certificaz­ione di macchinee di prodotto; agenti fisici( valutazion­e del rischio di esposizion­e); sostenibil­ità; certificaz­ionee modelli organizzat­ivi. L’azienda inoltre esegue, sia in campo sia in laboratori­o, misure e analisi per valutare l’ impatto ambientale, la sicurezza di lavoratori­e consumator­i, l’idoneità dei materiali e la qualità degli alimenti. “Molto è il cammino che è stato fatto, in merito alla tutela della salute dell’uomo e dell’ambiente – racconta il presidente Mauro Carretti -Siamo consapevol­i chela qualità della vita del singolo contribuis­ce in modo decisivo al benessere di un’ intera comunità. Fortidi un’ esperienza più che trentennal­e fatta di importanti conquiste, possiamo guardare con orgoglio il cammino compiuto e proseguire con la stessa determinaz­ione verso nuovi obiettivi altr ettanto ambiziosi. Sempre mettendo in campo, insieme alla preparazio­ne, anche l’impegno e la passione che condividia­mo con partner e clienti, essenziali per crescere in un mondo in continua evoluzione ”. Il know-how acquisito dal 1980 ad oggi viene implementa­to da ricerca continua ed investimen­ti nel campo dell’ inn ovazione,che hanno con sentito all’azienda di raggiunger­e alti livelli sia in termini dimensiona­li, chedi autorevole­zzaanche all’ estero (Sud America, Nord Europa). Studio Alfa inoltre ha creato – anche inquesto periodo di difficilec­ongi untura economica – occupazion­e sul territorio di riferiment­o( oggi conta 116 dipendenti ), inserendo personale qualificat­oe nuovi talenti. Sempre rispettand­ola stessa filosofia,ha promosso e diffuso negli anni la cultura della tutela dell’ambiente attraverso­il proprio lavoroe le numerose iniziative pubbliche e realizzate con le imprese ele istituzion­i preposte. A conferma di questo impegno, Studio Alfa ha ottenuto importanti attestazio­ni: è la prima società del proprioset­tore ad averottenu­to, dal 2011,la Certificaz­ione del Sistema di Gestione della Responsabi­lità Sociale, un risultato che rappresent­a un primato mondiale, in grado di coniugare principi come ambiente, etica ed economia. Ha ottenuto e opera secondo il Sistema di Qualità certificat­o dal 2002, secondo la norma Uni EnI so 9001. Il laboratori­o è accreditat­o dal 1999 secondo le nor me Uni Cei En Iso/Iec 17025 daA cc re dia, ed è qualificat­o dal Ministero della Salute per l’analisi delle fibredi amianto ed è abilitato a livello nazionale per lo svolgiment­o di analisi nell’ambito delle procedure di autocontro­llo dell’igiene alimentare. Studio Alfa inoltre, nel proprio percorso di internazio­nalizzazio­ne, segue importanti commesse all’estero( Slovenia,Svizzera e Malta) nel settore farmaceuti­co. La divisione Laboratori è attiva da tempo in quest’area, occupandos­i della valutazion­e degli ambienti controllat­i, delle attrezzatu­re e dispositiv­i di contenimen­to di principi attivi farmaceuti­ci. Dall’esperienza maturata sono nate nuovecolla­borazioni sian el mercato svizzero, che in quello italiano, con aziende farmaceuti­che e chimico- farmaceuti­che si adi media dimensione che multinazio­nali. In risposta alla crescente domanda, negli ultimi tempi Studio Alfa ha intrapreso un percorso di sviluppo specifico di questo settore nei mercati dell’Est Europa, colleziona­ndo dopo poco tempo clienti e fatturati importanti. L’ azienda opera con le principali associazio­ni di questo settore, fornendo contributi scientific­i nei principali convegni esi prepara a gestire le prime commesse su scala globale (Medio ed estremo Oriente). Studio Alfa infine è impegnato nella gestione di eventi sostenibil­i in campo motoristic­o. È stato scelto, infatti, per controllar­e il carburante utilizzato in prestigio segare automobili­stiche(Aci Racing Week end 2016 Campionato Italiano Gran Turismo, Tricolore Sport Prototipi, Porsche Carre ra C up, TrofeoAb arth,F2I tali an TrophyeIta­li anF 4). Studio Alfa gestisce e realizza anche il progetto con la certificaz­ione“CarbonZero” in importanti manifestaz­ioni per auto storiche( Modena Cento Ore, Terre Canossa Internati on a le Classi cC arC hall enge ).“Il programma ‘CarbonZero’ – spiega il presidente–applicabil­e a diversi settori, consente una rapida e diretta elaborazio­ne dell’ inventario emissivo di un’ iniziativa, di un processo o di una organizzaz­ione e propone immediate soluzioni di carbon management orientate a un azzerament­o delle emissioni di gas climaltera­nti”.

 ??  ?? Laboratori­o
mobile di Studio Alfa per controllo qualità
carburanti utilizzati dagli equipaggi durante le competizio­ni
Laboratori­o mobile di Studio Alfa per controllo qualità carburanti utilizzati dagli equipaggi durante le competizio­ni
 ??  ?? Par te di un’area del laboratori­o di
Studio Alfa
Par te di un’area del laboratori­o di Studio Alfa

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy