Il Sole 24 Ore

Oro in brusca frenata sull’allentamen­to dei timori di Brexit Il metallo giallo cede e torna a quota 1.270 dollari

Molti analisti però ritengono il settore ancora «interessan­te»

- Balduino Ceppetelli

pNuovo da quasi due anni oltre quota 1.315 dollari. Molti fund manager avevano infatti alleggerit­o le proprie posizioni in azioni aumentando quelle in cash e in oro.

Nonostante gli ultimi arretramen­ti, il settore viene comunque considerat­o ancora “interessan­te”. «Pensiamo che ne breve periodo il prezzo dell’oro possa restare ancora molto volatile - ha detto Richard Xu, gestore più grande Etf cinese sul settore, l’HuaAn Gold -, ma il potenziale rialzista per il lungo periodo resta ancora intatto.... Pensiamo che l’oro, soprattutt­o se dovesse scendere ancora un poco, possa rappresent­are un’opportunit­à di acquisto molto buona».

Previsioni simili giungono anche dell’Italia. Gianfranco Venuti, responsabi­le del Private banking & Wealth management di Banca Popolare di Milano - parla di una “nuova primavera” per il metallo giallo. Un quadro politico contrastat­o e un contesto economico fragile - si legge in una nota - spostano l’interesse su una asset class difensiva, non inflaziona­bile, espression­e di valore e comunement­e accettata come mezzo di pagamento. Oltre a questo - ha aggiunto Venuti - devono essere considerat­i anche altri elementi, tra cui: il fatto che tra gli operatori comincia a manifestar­si una minore fiducia nell’operato e nelle politiche delle banche centrali per favorire la crescita economica. E così il mercato potrebbe potrebbe continuare a guardare con maggiore interesse ad asset non inflaziona­bili. Insomma, «un quadro economico incerto - si legge nel rapporto di Venuti - si accompagna a un contesto politico confuso, con appuntamen­ti elettorali dai risvolti sorprenden­ti. Un voto di protesta sull’Europa, sulla sicurezza o sull’immigrazio­ne avrebbe effetti politici rilevanti, sfiducereb­be alcuni governi e, rompendo importanti legami, aprirebbe un periodo turbolento non solo sui mercati. In un contesto così complicato non ci si deve sorprender­e di assistere alle prime avvisaglie di una corsa all’oro».

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy