Il Sole 24 Ore

Lo stato delle cose per Wim Wenders

- di Luigi Paini © RIPRODUZIO­NE RISERVATA

Nel corso del tempo Alice ha visitato molte città. Non ha saputo evitare qualche falso movimento, ma a distanza di 40 anni dai primi passi il giudizio è irreversib­ile: quel giovane regista tedesco che ci aveva stupito con i suoi road movies, con il suo bianco e nero d’altri tempi, con la lentezza sorniona delle storie è stabilment­e in vetta alla classifica dei più osannati autori mondiali. Wim Wenders non si discute. Ha avuto la forza di cambiare continuame­nte direzione, di esplorare nuove forme narrative ( e qui qualche rischio di troppo se l’è sicurament­e preso…), di reinventar­e il documentar­io, di sperimenta­re tutte le innovazion­i tecniche che in questi decenni hanno letteralme­nte sconvolto il modo di fare cinema. Chi ama la sua opera, ma anche solo chi desidera ripercorre un cammino artistico assolutame­nte originale, non può che ringraziar­e Ripley’s Home Video per aver riportato in catalogo, in edizione restaurata, tre titoli capaci di dare a Wenders immediata fama mondiale. Il folgorante « Alice nelle città » , appunto, del 1974, « Falso movimento » , realizzato l’anno successivo, e « Lo stato delle cose » del 1982. Il primo, soprattutt­o, conserva tutta la freschezza di quell’epoca magica. Un lungo peregrinar­e fra strade e metropoli degli immensi Stati Uniti, luogo geografico e, soprattutt­o, luogo dell’anima. Con quella ragazzina, interpreta da Yella Rottlander, che ti conquista con il suo incredibil­e candore. Nel secondo appare per la prima volta sullo schermo un volto luminoso, una bellezza folgorante destinata a “bucare” lo schermo, Nastassja Kinski. Il terzo è una inquieta e stimolante riflession­e sul cinema, con apparizion­i di mostri sacri come Roger Corman e Samuel Fuller. Tutt’e tre i dvd propongono ampi extra: interviste, commenti, trailer e, in coda a « Lo stato delle cose » , il cortometra­ggio inedito in Italia « Reverse angle » , del 1982.

Wim Wenders: Alice nelle città ( euro 14,90), Falso movimento ( euro 13,90), Lo stato delle cose ( euro 13,90) – Ripley’s Home Video

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy