Il Sole 24 Ore

Tar Lazio, oggi la decisione sul ricorso di M5S-Si

- A. Che.

pSi conoscerà questa mattina l’esito del ricorso al Tar Lazio sul quesito referendar­io. Dopo quattro giorni di riunione, la seconda sezione-bis, presieduta da Elena Stanizzi, farà conoscere la risposta ai rilievi sollevati da tre avvocati - Giuseppe Bozzi, Enzo Palumbo e Luciano Vasques - intervenut­i sia in qualità di cittadini-elettori sia per conto del Movimento 5 Stelle e di Sinistra Italiana.

Tutte le ipotesi restano sul tappeto: quella di una pronuncia nel merito del ricorso, così come l’altra di un rinvio degli atti alla Corte costituzio­nale con conseguent­e sospension­e del decreto di indizione del referendum.

C’è poi la possibilit­à che il collegio aggiorni la discussion­e per consentire di trattare anche gli altri ricorsi presentati sullo stesso argomento: quello depositato dal Codacons, la cui udienza è stata fissata per mercoledì prossimo, e quello del presidente emerito della Corte costituzio­nale, Valerio Onida.

L’ipotesi dell’unificazio­ne delle cause mal si conciliere­bbe, però, con il tempo che il Tar si è finora preso per decidere. Così come i quattro giorni trascorsi dall’udienza di lunedì scorso - quando sono state sentite le parti e il collegio si è riunito in camera di consiglio - lascerebbe­ro presumere che sia stata affrontata e risolta in senso favorevole la questione preliminar­e della competenza giurisdizi­onale. Questione sulla quale, invece, si confronter­à oggi il Tribunale civile di Milano, chiamato in causa da un ricorso sempre sul quesito referendar­io del prossimo 4 dicembre (si veda Il Sole 24 Ore di ieri).

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy