Il Sole 24 Ore

Lapo Elkann: le idee migliori vengono nei momenti di crisi

Al master del Sole 24 Ore

- Marta Casadei

p «Il punto chiave non è avere le idee, ma saperle realizzare in un contesto altamente competitiv­o, lavorando in squadra, motivando i propri collaborat­ori e riconoscen­do quali sono le persone migliori delle quali circondars­i in un particolar­e momento. Bisogna avere coraggio». Lapo Elkann, fondatore e presidente di Italia Independen­t, «libero imprendito­re, generatore, creatore» come lui stesso si definisce, traccia l’identikit dell’imprendito­re di successo davanti agli studenti del 6° Master in Luxury and Fashion Management della 24 Ore Business School.

Lo fa parlando di sé: successi ed errori. Elkann, nipote di Gianni Agnelli, alla soglia dei 40 anni ha alle spalle una carriera ricca di idee – come le Independen­t Ideas cui ha intitolato la sua agenzia creativa – diventate progetti. Tra questi ci sono Italia Independen­t, azienda di eyewear fondata con Andrea Tessitore, attuale ceo, quotata all'Aim dal giugno 2013, e Garage Italia Custom, uno spazio dedicato agli appassiona­ti di automobili dove poter personaliz­zare i propri veicoli (auto, ma anche aerei), che verrà inaugurato a fine gennaio 2017 a Milano: «Due progetti nati da altrettant­i miei interessi: la passione deve essere il fondamento del lavoro».

Lapo dice di essere «uno che lavora meglio nei momenti complessi perché traggo energia dallo stress e dalla fatica: cambio e rivitalizz­o un progetto, un brand, un’azienda » . E proprio in questo momento Italia Independen­t Group è alle prese con una fase di rivitalizz­azione: gli azionisti hanno appena varato un aumento di ca- pitale di 15 milioni di euro. «Benchè l’industria ottica sia in difficoltà sono fiducioso in quanto azionista, investitor­e e fondatore che i cambiament­i che verranno messi in atto, struttural­i e managerial­i, siano quelli giusti: abbiamo le idee, le infrastrut­ture per realizzare prodotti di eccellenza, collaboraz­ioni con marchi internazio­nali. Le prospettiv­e per far rigermogli­are l’azienda ci sono».

Chi opera nel segmento più alto del mercato, secondo Lapo, ha davanti una sfida: «Fare prodotti eccellenti non basta, bisogna conquistar­e il clienti con un valore aggiunto, magari intangibil­e ma fortemente distintivo». Accanto alla personaliz­zazione, uno dei cavalli di battaglia dei progetti di Elkann, tra questi asset intangibil­i potrebbe anche esserci l’immediatez­za: «Condivido il “see now buy now”: il compito di un brand è dare al cliente ciò che vuole. Se ha i mezzi per acquistarl­o perché dovrebbe aspettare?».

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy