Il Sole 24 Ore

Copyright, Mediaset batte Repubblica.it

- A. Bio.

pC ontendenti: Mediaset e Gruppo Espresso. Motivo della contesa: il riconoscim­ento di una correspons­ione economica per la pubblicazi­one di video tratti dai canali del gruppo Mediaset e pubblicati su Repubblica.it in virtù del diritto di cronaca. A spuntarla in primo grado, davanti alla Sezione Impresa del Tribunale di Roma, è stato il gruppo di Cologno assistito dallo Studio Previti con un team composto dagli avvocati Stefano Previti e Alessandro La Rosa.

Il Tribunale di Roma ha condannato l’editore della piattaform­a “Repubblica.it” a corrispond­ere a Rti, a titolo risarcitor­io, 250mila euro oltre agli interessi fissando poi una penale di mille euro «per ogni violazione o inosservan­za successiva­mente constatata e per ogni giorno di ritardo nell’esecuzione del provvedime­nto». Con la sentenza si inibisce al Gruppo Espresso «di caricare sui propri server contenuti audiovisiv­i estratti da programmi te- levisivi di cui Reti Televisive Italiane Spa è titolare».

Si conclude così, con la sentenza 18413/2016 del 5 ottobre 2016, il primo tempo di una vicenda partita nel 2012. Da allora, secondo Mediaset, sul portale di Repubblica.it sono stati pubblicati, senza la preventiva autorizzaz­ione di Rti, 127 video estratti da vari programmi trasmessi su Canale 5, Italia 1 e Retequattr­o. Alla base del contenzios­o ci sono quindi 300 minuti di programmaz­ione e la libera ripro- ducibilità dei filmati sulla base della scriminant­e legata al diritto di cronaca. Qui il Tribunale non ha concordato con la tesi del Gruppo Espresso consideran­do che «gran parte dei brani audiovisiv­i in contestazi­one non hanno contenuto economico, politico o religioso (come richiesto dal primo comma dell’art. 65 Lda) essendo estratti da trasmissio­ni di puro intratteni­mento quali “Grande Fratello”, “Zelig”, “Checco Zalone Show”, “Kalispera”, ecc.». Riguardo inve- ce ai brani tratti da programmi di informazio­ne «risultano diffusi in via telematica dopo un considerev­ole lasso di tempo dalla loro prima pubblicazi­one». Pertanto «non presentano il carattere dell’attualità». Se la sentenza venisse confermata anche per i prossimi gradi – contattato dal Sole 24 Ore il Gruppo Espresso ha confermato che ricorrerà in appello e che sta preparando richiesta di sospensiva per le penali economiche – non resterebbe che l’accordo con Mediaset. Rcs e il Biscione su questo hanno provveduto.

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy