Il Sole 24 Ore

Asati ora punta sulla «rete»: quella dei piccoli soci/dipendenti

-

Dopo essersi occupati tanto di rete (telefonica), l’Asati, l’associazio­ne dei piccoli azionisti/dipendenti Telecom, ha deciso di puntare sulla rete di associazio­ni analoghe in altre società quotate. Il nocciolo “duro” di quella che vuole diventare una sorta di federazion­e dei piccoli soci che investono nel capitale del loro datore di lavoro comprende i rappresent­anti dei dipendenti azionisti di Poste italiane e Italiaonli­ne, mentre sono in corso contatti con l’omologo azionariat­o di Prysmian, che ha il “merito” di essere un esempio di successo come unica vera public company italiana. Anche dalla parte di Parmalat ci sarebbe un interesse all’iniziativa. Primo obiettivo: sollecitar­e il Parlamento su nuove proposte relative alla rappresent­anza dei dipendenti-azionisti nei consigli di amministra­zione. Un modello che, a prescinder­e dalla qualifica di socio, ha trovato applicazio­ne in altre realtà europee, in Germania anzitutto, ma anche in Francia, e che invece in Italia non ha mai preso piede. La stessa partecipaz­ione alle assemblee è frenata dai meccanismi della raccolta deleghe che non sono oliati per interfacci­are con un azionariat­o frazionato. (A.Ol.)

alle battute finali il passaggio di Avio a Space2, la spac(società veicolo che punta a fondersi con una società target entro 24 mesi) che vede tra i senior partner profession­isti del calibro di Sergio Erede e Gianni Mion. Secondo quanto risulta al Sole24 Ore, nelle prossime ore, forse già oggi potrebbe essere annunciato il riassetto di Avio con l’uscita del fondo di private equity Cinven, la cui quota dell’85,7% sarà in parte rilevata da Space 2 e in parte da Leonardo Finmeccani­ca che salirà così al 25% circa di Avio dall’attuale 14%. Mancano solo gli ultimi dettagli, ma lo schema dell’operazione sarebbe stato già tracciato e condiviso tra le parti, anche se da Finmeccani­ca e Space2 le bocche rimangono cucite.

Nel dettaglio il riassetto si dovrebbe perfeziona­re in tre fasi che dovrebbero avvenire in modo contestual­e. Il primo passaggio prevede la scissione di Space 2. Oggi la società detiene, infatti, una dotazio-

I numeri di Avio

IL CONTO ECONOMICO

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy