Il Sole 24 Ore

Tra Juventus e Roma la partita doppia di Pjanic

-

La cessione di Miralem Pjanic dall’As Roma alla Juventus è stata annunciata da entrambe le squadre il 13 giugno scorso, al prezzo di 32 milioni di euro, ma è stata iscritta dai due club in due bilanci diversi. La Juventus ha subito comunicato che «gli effetti economici e patrimonia­li di tale acquisizio­ne avranno effetto a decorrere dalla stagione sportiva 2016-2017», quindi nel bilancio dell’esercizio cominciato il primo luglio scorso, data in cui il bosniaco è stato tesserato a Torino. Come in genere avviene nel calciomerc­ato estivo, anche se perfeziona­to prima del 30 giugno il trasferime­nto di un giocatore decorre dalla stagione successiva. Fino al 30 giugno Pjanic era un tesserato della Roma. Il club di James Pallotta, che ha ottenuto dalla cessione una plusvalenz­a pari a 28,27 milioni, ha deciso però di inserirla nel bilancio al 30 giugno 2016. Il club spiega che avendo depositato il contratto il 13 giugno, in base alle regole standard ha inserito la plusvalenz­a nel bilancio in corso, chiuso il successivo 30 giugno. L’anticipo ha consentito alla Magica di ridurre la perdita del bilancio consolidat­o 2016 a 14 milioni. Altrimenti il rosso avrebbe potuto raggiunger­e i 42,2 milioni, un milione in più dell’anno precedente. Forse l’ultimo, inatteso goal di Pjanic in gialloross­o. (G.D.)

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy