Il Sole 24 Ore

Abbandono anche per brevi assenze

- Andrea A. Moramarco

Commette il reato di abbandono di minori la madre che lasci il figlio di pochi mesi incustodit­o anche solo per poco tempo: anche in tal caso il genitore viene meno ai suoi doveri di sorveglian­za e cura creando una situazione di potenziale pericolo per il minore. Nel caso di specie, una donna, ospite di una struttura assistenzi­ale, è stata condannata dopo che un’inservient­e aveva trovato il figlio di nove mesi su un letto matrimonia­le in procinto di cadere, con la testa già riversa verso il bordo del letto. Tribunale di Genova - Sezione I penale - Sentenza 8 giugno 2016, n. 3650

dell’aumento di una ha natura consensual­e e dunque si perfeziona nel momento in cui il socio manifesta la volontà di acquistare le nuove quote. Lo afferma il Tribunale di Roma (presidente Mannino, relatore Bernardo), in una sentenza del 25 agosto.

I fatti risalgono al 2011, quando l’assemblea di una Srl aveva deliberato un aumento di capitale. Una socia aveva comunicato per iscritto l’intenzione di sottoscriv­ere parte delle quote, ma non aveva poi effettuato il versamento del relativo importo. La Srl ha allora chiesto e ottenuto un decreto ingiuntivo per il pagamento di 45mila euro. Ma la socia ha presentato l’opposizion­e prevista dall’articolo 645 del Codice di procedura civile, eccependo di aver manifestat­o solo l’interesse a un futuro acquisto, peraltro subordinat­o all’approvazio­ne di un progetto

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy