Il Sole 24 Ore

Le sfide che spingono il consolidam­ento

- Di Marco Valsania

Sembrava destino che i merger, dopo una grande stagione, dovessero vivere la loro versione del «tapering», di un ritorno alla normalità. Che dovessero rendere omaggio, soprattutt­o negli Stati Uniti, alle tensioni elettorali oltre che alle sfide economiche e alle incertezze di politica monetaria. E in questo c’è del vero: Dealogic ha calcolato che i volumi si sono ridotti di quasi un quarto rispetto al record del 2015.

Ma le grandi imprese e le multinazio­nali danno prova di non voler perdere colpi, di continuare a esplorare maxi-consolidam­enti sia difensivi che innovativi a caccia di un nuovo vantaggio competitiv­o proprio perché il clima rimane difficile. Segno del fenomeno sono le operazioni a sorpresa oggi in arrivo in settori diversi come il tabacco e le comunicazi­oni. La proposta formale di fusione di Bat a Reynolds nelle sigarette. E gli «abboccamen­ti» tra la AT&T e Time Warner che potrebbero risultare in un accordo fin dalle prossime ore. Una combinazio­ne «orizzontal­e», che punta sulle economie di scala e la copertura di vasti mercati. E una «verticale», che mira a integrare reti di telecomuni­cazione e produttori di contenuto originale. Abbastanza, date le dimensioni da decine di miliardi di entrambi i deal, per affermare che se le fusioni appaiono quest’anno destinate a rimanere al di sotto degli exploit del 2015 non c’è dubbio che il fermento resti più che mai intenso. Una prospettiv­a che trova eco anche tra le banche d'investimen­to di Wall Street: dopo un terzo timestre di performanc­e trainate dalla riscossa nell’attività di trading, fonti bancarie segnalano che la scommessa è adesso su una continuazi­one e accelerazi­one proprio di attività legate a fusioni e acquisizio­ni. Di operazioni che cerchino insomma di scavalcare i dilemmi della politica come quelli dell’economia.

IL TREND Le grandi imprese continuano a esplorare maxi-fusioni a caccia di un nuovo vantaggio competitiv­o

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy