Il Sole 24 Ore

NOVITÀ IN ARRIVO PER CHI OPER A CON LE VALUTE

- — An.Gen.

Il mondo del trading è in continua evoluzione e per stare al passo con i tempi occorre fornire servizi che soddisfino le esigenze di investitor­i sempre più sofisticat­i. L’obiettivo della Tol Expo è anche quello di fare da vetrina all’innovazion­e degli strumenti indirizzat­i agli investitor­i retail che fanno trading online.

«Tra i nuovi servizi lanciati - spiega Nicolas Bertrand, Global head of derivative­s and commodi

ties London Stock Exchange Group - occorre ricordare il Global equity market, il segmento che permette ai clienti di andare direttamen­te sul listino per gestire le azioni pan-europee.In termini di costi di negoziazio­ne non si accede a mercati stranieri e questo porta significat­ivi risparmi in termini di costo di negoziazio­ne». In questo modo l’investitor­e può garantirsi una maggiore diversific­azione sui mercati finanziari i nternazion­ali con un occhio di riguarda al sempre attuale capitolo dei costi.

Alcuni segmenti di Borsa italiana a cui i trader online e gli investitor­i più sofisticat­i sono più legati sono sicurament­e il Sedex (dove vengono quotati i certificat­i) ed Etfplus, dove sono scambiati gli Etf, gli Etc/Etn e da febbraio 2015 i fondi aperti. Ad esempio sono in arrivo importanti novità per i trader che sono più attenti al mondo delle valute, sempre in un’ottica di maggiore diversific­azion internazio­nale. A breve, su Sedex, infatti sarà possibile quotare, negoziare e liquidare strumenti in valuta diversa dall’euro (come sterlina, dollaro Usa, yen giapponese, etc.). I prodotti listati saranno covered warrant e certificat­i.

Da settembre 2016 è poi possibile quotare certificat­i a leva fissa sulle seguenti azioni italiane: Assicurazi­oni Generali, Eni, Enel, Fiat, Intesa San Paolo, Telecom Italia e UniCredit, con leva massima pari a 2 long e short e scadenza a due anni dall’emissione.

Per quanto riguarda Etfplus, quest’anno sono stati quotati 124 nuovi strumenti (con l’arrivo in Italia di due nuovi emittenti di Etf e 7 nuovi emittenti di fondi aperti) per un totale di 1.154 strumenti quotati. Sempre nel corso del 2016 Borsa Italiana si è confermata per il dodicesimo anno consecutiv­o al vertice in Europa per contratti conclusi con una quota di mercato del 32,66%. Anche le masse gestite in Italia sono in grande crescita: a fine agosto hanno raggiunto il record storico di 51,57 miliardi.

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy