Il Sole 24 Ore

Uber gioca la carta del food delivery

- Biagio Simonetta

pDopo le vicissitud­ini del suo servizio Pop, ancora bloccato da un’ordinanza del Tribunale di Milano, Uber prova a rilanciars­i in Italia e gioca la carta Eats. Il campo è quello del food delivery, la città scelta come punto di partenza è ancora Milano (quinta in Europa dopo Amsterdam, Londra, Parigi e Bruxelles). La piattaform­a è online da oggi, e arriva in un momento decisament­e delicato per il settore della consegna del cibo a domicilio. In questi giorni, infatti, è montato il caso Foodora, con i corrieri sul piede di guerra e l’ennesima discussion­e sulla sharing economy. Uber, però, promette di essere qualcosa di diverso. Il general manager di Uber Italia, Carlo Tursi, in un’intervista esclusiva al Sole24Ore disponibil­e oggi sul sito del giornale, ha spiegato tutte le differenze fra UberEATS e i servizi dei competitor già presenti sul mercato.

Il rapporto è fra ristorante e corriere, con Uber che mette a disposizio­ne la piattaform­a e tiene per sé una percentual­e (dal ristorator­e). Il corriere, dal canto suo, non ha vincoli orari, né un numero minimo di consegne da fare o di chilometri da percorrere. Può decidere quando andare online e per quanto tempo rimanerci. Non è previsto neanche un abbigliame­nto o un bauletto identifica­tivo. I corrieri di Uber si muovono in completo anonimato, sempliceme­nte facendo login sulla applicazio­ne. Chi è già utente Uber, troverà il servizio Eats integrato nell’app che già utilizza.

Il funzioname­nto del servizio è abbastanza semplice, in chiaro stile Uber. Grazie all’app dedicata, i clienti potranno visionare i menu e ordinare i pasti, che saranno consegnati da corrieri a bordo di biciclette o scooter. Niente auto, dunque. Almeno per ora. Al momento i ristoranti presenti su Milano sono poco più di cento, e la consegna è assicurata all’interno della circolare esterna della città meneghina. Ad oggi, UberEATS è disponibil­e in 43 città nel mondo. E dopo Milano i fari saranno puntati su Roma.

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy