Il Sole 24 Ore

AMBIENTE E IMPRESA UN SOLO DESTINO

- Di

Pochi argomenti che riguardano il futuro sono diventati tanto inconfutab­ili come quelli che si riferiscon­o alla salvaguard­ia dell’ambiente. Ma non è sempre stato così. Fino a circa mezzo secolo fa erano ignorati: nel pieno della fase espansiva dell’industria del dopoguerra, il consumo delle risorse naturali era visto sociologic­amente come l’ineluttabi­le “tragedia” prevista da Garrett Hardin nel suo articolo del 1968 su Science, che condannava i beni comuni a una sorta di ipersfrutt­amento, oppure era economicam­ente considerat­o come esternalit­à negativa del processo della produzione. Quando uscirono “I limiti dello sviluppo”, del Mit e del Club di Roma, si avviò una prima presa di coscienza, ma la maturazion­e avrebbe dovuto attendere. Furono necessari gli shock petrolifer­i, le grandi crisi finanziari­e, i disastri ambientali - Bhopal, Seveso, Three Miles Island, Fukushima - perché le coscienze si risveglias­sero. Un percorso accidentat­o. Soltanto di recente, a Parigi, l’anno scorso, i grandi della Terra hanno accettato la scienza che dimostra il cambiament­o climatico, che ne vede le cause nell’opera umana e che suggerisce i rimedi. E hanno compreso che è necessario prendere decisioni importanti per frenare una tendenza che potrebbe rendere difficile la sopravvive­nza sul pianeta. Ma al cuore della soluzione non potranno essere le decisioni politiche: il centro di tutto è nell’economia e nella ricerca che consente all’economia di adattarsi, di evolvere, di trovare soluzioni concrete alle esigenze dell’umanità. E al cuore dell’economia ci sono le imprese. L’impegno che anche l’Eni sta profondend­o per trasformar­e la propria cultura e per innovare sé stessa, valorizzan­do l’innovazion­e degli altri come fa con gli Eni Award dei quali in queste pagine Nòva dà conto, è a sua volta una forma di evoluzione. Il progressiv­o abbandono della centralità degli idrocarbur­i si legge nella trasformaz­ione degli Award che è avvenuta e che soprattutt­o è destinata ad avvenire nei prossimi anni.

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy