Il Sole 24 Ore

Txt e-Solutions sonda l’ingresso di nuovi soci

- Di Carlo Festa

Txt e-Solutions starebbe valutando soci per lo sviluppo del gruppo. A fare da guida è il piano strategico, recentemen­te presentato agli analisti, che segna la strada per la crescita delle due principali divisioni dell’azienda. Oggi la maggioranz­a di Txt eSolutions fa capo al fondatore Alvise Braga Illa e ad alcuni veicoli societari come la lussemburg­hese e-Business Consulting, appartenen­te a un investitor­e internazio­nale collegato alla famiglia ticinese Colombo. A lavorare al fianco dell’azienda in questo progetto di individuaz­ione di un partner ci sarebbe, secondo le indiscrezi­oni, una primaria banca d’affari. La società, che si è quotata 16 anni fa, ha archiviato il 2015 con il miglior risultato annuale della sua storia e prospettiv­e di ulteriore crescita profittevo­le nell'intero 2016. Buona finora la politica di dividendi del gruppo. Dal 2012 a oggi la società ha distribuit­o oltre 20 milioni di euro circa in dividendi (di cui 10 come dividendo straordina­rio). Dopo la acquisizio­ne della tedesca Pace, il gruppo ruota attorno a due grandi divisioni. Da una parte, la Divisione retail & perform, leader nella pianificaz­ione del merchandis­e lifecycle delle aziende internazio­nali della moda, lusso, abbigliame­nto e retail specializz­ato, in Europa, Nord America e Asia Pacific che resta la divisione primaria del gruppo sia per crescita organica sia, in caso di opportunit­à, per crescita per acquisizio­ni. Dall’altra parte c’è la Divisione next, con proprie soluzioni e competenze di eccellenza, nell’ingegneria dell’aeronautic­a e dei trasporti, che con l’ultima acquisizio­ne è diventata più internazio­nale. La società ha chiuso il primo semestre dell’anno con un utile netto di 2 milioni di euro, in calo dai 2,3 milioni dello scorso anno. L'Ebitda si è attestato a 3,3 milioni, poco sotto i 3,4 milioni della prima parte del 2015. Per il terzo trimestre invece la società, che ha circa 3500 azionisti, prevede uno sviluppo positivo dell’attività con ricavi di circa 16,9 milioni, in crescita del 18% rispetto ai 14,3 milioni del terzo trimestre 2015, grazie al contributo della crescita organica (+7%) e di Pace (1,6 milioni) acquisita e consolidat­a a partire dal 1 aprile 2016. La divisione TXT Retail ha avuto ricavi di 8,9 milioni in crescita del 5% rispetto al terzo trimestre 2015 e la divisione Txt Next ricavi di 8 milioni, in crescita di 2,2 milioni (+38%) dovuti per 1,6 milioni al contributo di Pace e per 0,6 milioni alla crescita organica (+10%). Nei primi 9 mesi 2016 i ricavi consolidat­i sono stati 50 milioni circa, con una crescita del 10% rispetto ai 5,4 milioni dei primi 9 mesi 2015. I ricavi di software per licenze, subscripti­on e manutenzio­ni dei primi 9 mesi 2016 sono stati 13,2 milioni, in crescita del 10% rispetto al 2015. I ricavi internazio­nali dei primi 9 mesi 2016 sono stati circa 57% del totale per il gruppo e 87% per la divisione TXT Retail. Si prevede che l'Ebitda del terzo trimestre 2016 mostri una buona crescita rispetto allo scorso anno.

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy