Il Sole 24 Ore

Petrolio. Prezzi in calo

Venezuela: «Tagli anche per i Paesi non-Opec»

- B.Ce.

Prezzi petrolifer­i ancora in leggero ribasso ieri sulla scia di previsioni di un appesantim­ento delle scorte Usa (le stime verranno rese note oggi pomeriggio); a favorire le vendite hanno contribuit­o anche la debolezza di Wall Street e il rafforzame­nto del dollaro. Così ieri durante la seduta il Brent e il Wti hanno perso poco meno dell’un per cento, con il secondo sceso momentanea­mente sotto la soglia psicologic­a dei 50 dollari.

L’attenzione del mercato comunque è sempre rivolta all’Opec e alle sue strategie per cercare di contenere l’offerta e sostenere le sempre deboli quotazioni del barile. Ieri le notizie di maggior rilievo sono giunte dal Baghdad e da Caracas. In particolar­e, il ministro venezuelan­o per il petrolio, Eulogio Del Pino, ieri a Mosca nell’ambito di una serie di incontri con i ministri di alcuni grandi Paesi produttori, ha ricordato che il suo Paese ha proposto che anche il Paesi nonOpec contribuis­cano al piano di riduzione produttiva con un taglio complessiv­o di 40050omila barili al giorno. La proposta verrà analizzata durante i prossimo vertice ufficiale del Cartello fissato a Vienna per fine novembre. Quanto all’Iraq, il Paese appoggia la strategia Opec, ma sta cercando di preservare i propri livelli produttivi chiedendo al Cartello degli esportator­i esenzioni simili a quelle ipotizzate per Iran, Libia, Nigeria, in quanto il proprio settore e più in generale la propria economia sta soffrendo gli effetti delle spese necessarie per portare avanti la guerra contro l’Isis.

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy