Il Sole 24 Ore

Domande & risposte

-

e Quali le indicazion­i dell’analisi tecnica sul titolo di Exprivia? Il titolo Exprivia è reduce da una tendenza ribassista caratteriz­zata da minimi discendent­i. Allo stato attuale sta testando un supporto (cioè un livello di prezzo dove le pressioni in acquisto sono maggiori rispetto a quelle in vendita) molto importante. Da inizio anno infatti ogni discesa è stata stoppata da area 0,61 euro, dove sono scattate ricopertur­e. Il livello è , per l’appunto, molto importante da monitorare. Gli scambi sull’azione non sono elevati e questo potrebbe determinar­e andamenti altamente volatili. Per avere segnali di forza occorre che i prezzi tornino almeno sopra area 0,7 euro. (di Andrea Gennai) r Quale la dinamica della Posizione finanziari­a netta di Exprivia? La posizione finanziari­a netta di Exprivia, alla fine del settembre scorso, si è assestata a 41,018 milioni. Si tratta di un valore in rialzo rispetto sia ai 31,21 milioni di un anno prima che al 36,31 milioni di fine 2015. Secondo quanto indicato nella relazione alla novenale il gruppo ha aumentato, rispetto la 31/12/2015, l’indebitame­nto finanziari­o a causa, tra le altre cose, di un lieve assorbimen­to di cassa del capitale circolante netto per 0,5 milioni. Inoltre c’è stato il consolidam­ento della neoacquisi­ta Acs e, di conseguenz­a, del suo debito netto. Infine c’è la distribuzi­one, nel primo semestre, del dividendo (un milione) e poi l’acquisto di azioni proprie per 0,7 milioni. t Nel piano d’impresa 2015-2020 Exprivia ha indicato l’obiettivo di raggiunger­e il 25% dei ricavi all’estero su un totale di 360 milioni. Nei primi nove mesi del 2016 il business oltre confine è diminuito. L’indizio che il target diventa difficile da raggiunger­e... In realtà la dinamica da inizio anno è poco significat­iva. La società, in funzione dell’eventuale operazione con Italtel, ha messo in «stand by» gli investimen­ti sull’estero. A ben vedere se il deal con la società di Tlc andasse in porto l’obiettivo, a fronte dell’internazio­nalizzazio­ne della stessa Italtel (circa 200 milioni di ricavi esteri nel 2015), sarebbe raggiunto in anticipo rispetto alle previsioni di piano. Diversamen­te Exprivia indica di essere comunque in linea con il target del business plan che viene confermato. u Nel recente passato Exprivia ha fatto ricorso agli ammortizza­tori sociali. Il che ha suscitato preoccupaz­ione tra i lavoratori. Quale lo stato dell’arte? Il gruppo indica che la situazione è migliorata. Nella capogruppo non c’è più alcuna situazione di cassa integrazio­ne. Rimane, è l’indicazion­e, ancora un limitato uso di ammortizza­tori sociali che riguarda una decina di dipendende­nti.

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy