Il Sole 24 Ore

«GoVote», il progetto per portare i millennial­s al voto

Dalla Global Shapers Community di Venezia video che invita i giovani a informarsi e votare al referendum

-

pC oinvolgere i millennial­s nel processo elettorale. È questo l’obiettivo del progetto “GoVote” lanciato dal Venice Hub, sede veneta della Global Shapers Community, un’organizzaz­ione (che nasce dal World economic forum) che punta a ridurre la distanza tra i giovani e la politica.

In vista del referendum di domenica il progetto “GoVote” si è concretizz­ato nella realizzazi­one di un video cui hanno partecipat­o, oltre agli shapers (gli aderenti all’organizzaz­ione), anche opinion leaders e personaggi dello spettacolo che hanno rivolto ai giovani una richiesta chiara e precisa: quella di informarsi sul referendum costituzio­nale del 4 dicembre e di andare a votare.

“GoVote” nasce, infatti, da una riflession­e in seguito alle ultime elezioni inglesi e americane, i cui esiti hanno dimostrato come i risultati spesso non rispecchin­o le idee dei giovani e come siano state le generazion­i più anziane a decidere nel momento in cui i giovani hanno rinunciato a esprimere la loro volontà non andando alle urne.

Nel primo caso, con la vittoria della Brexit, solo il 36% degli elettori nella fascia 18-24 anni ha votato (con il 75% di loro che si è espresso per il Remain), mentre ha votato l’83% degli elettori sopra i 65 anni (con il 39% di loro che si è espresso per il Remain).

Nel secondo caso, con la vitto- ria di Donald Trump, tra gli elettori nella fascia 18-29 anni il 55% si è espresso per Hillary Clinton, percentual­e che scende al 50% nella fascia 30-44 anni per poi ridursi drasticame­nte nella fascia oltre i 45 anni. In sintesi, un cortocircu­ito generazion­ale che porta i figli a regalare ai padri il peso elettorale decisivo.

Il video “GoVote” è dunque un tentativo appassiona­to di produrre vicinanza chiedendo uno sforzo culturale alle giovani generazion­i e partendo dalla convinzion­e che coinvolger­e i millennial­s nel processo elettorale dovrebbe essere una delle priorità per la salute della democrazia e del Paese.

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy