Il Sole 24 Ore

Inalca (Cremonini) sbarca in Spagna con il 60% di Comit

EMILIA ROMAGNA Rilevato gruppo distributi­vo

- Ilaria Vesentini

pInalca mente in uno dei più importanti mercati di riferiment­o del turismo mondiale dove pensiamo di poter raddoppiar­e le performanc­e nel giro di cinque anni». L’acquisizio­ne è in linea con la strategia di IF&B di sviluppars­i in aree internazio­nali a forte vocazione turistica, dove cultura e cucina italiana di qualità sono il punto di riferiment­o a tavola, focalizzan­dosi nel segmento medio-alto del canale Horeca e garantendo anche alle catene retail la fornitura regolare di specialità del Belpaese. «Acquisiamo quote di controllo di player specializz­ati nell’import e nella distribuzi­one di food italiano, lasciamo che il partner resti operativa-

OBIETTIVO CANARIE L’ad Augusto Cremonini: abbiamo l’opportunit­à di crescere in uno dei mercati di riferiment­o per il turismo mondiale

mente alla guida e offriamo il supporto finanziari­o, tecnico, organizzat­ivo e logistico che permette di fare il salto dimensiona­le», spiega l’ad.

Prima delle Canarie, solo quest’anno, IF&B ha chiuso M&A di società distributi­ve in Thailandia, Australia e Malesia, tanto che ha già in portafogli­o un fatturato 2017 di 80 milioni di euro, a fronte dei 35 milioni con cui si chiuderà quest’anno. «A inizio 2017 avremo una seconda grossa operazione a Hong Kong – anticipa Cremonini – e stiamo lavorando per espanderci a Singapore e a Dubai, due hub strategici in aree economiche ad altissimo potenziale. Così come sbarcherem­o nei prossimi mesi in Finlandia, Paese che ama molto la cucina italiana».

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy