Il Sole 24 Ore

Anas, un miliardo per la Sa-Rc

Per gli ultimi 58 km della A3 aggiudicat­e 20 gare per 105 milioni: gli altr i bandi nel 2017-2018 Entro Natale finito l’ultimo maxi-lotto, poi il piano manutenzio­ne

- Alessndro Arona

pI dal km 185 a 206,5 (21,5 km), tra Morano Calabro e Firmo/Sibari; dal km 259,7 a 286 (26 km), tra Cosenza sud e Altilia; dal km 337,8 a 348,6 (11 km) tra Pizzo Calabro e Sant`Onofrio.

Su questi 58 km si viaggia ancora sull’autostrada originaria, realizzata tra il 1962 e il 1974, mentre per i restanti 385 km è in fase di conclusion­e l’ammodernam­ento partito nel 1999 e costato in tutto 7,446 miliardi di euro (l’ultimo tratto del macrolotto 3.2, la galleria Laria tra Lauria e Morano Calabro, sarà pronta entro questo Natale).

I 501 km sono stati quasi rifatti da zero, con tratte in variante o abbattimen­ti e ricostruzi­oni dei vecchi viadotti. Così era in programma di fare anche sugli ultimi 58 km, con costi che fino all’Allegato Def dell’aprile 2015 erano calcolati, in base ai progetti Anas, in 3.079 milioni di euro (di cui solo 760 disponibil­i). Ma il basso livello di traffico di quelle tratte e la "project review" imposta a tutte le grandi opere dal Ministro Delrio hanno portato l’Anas al nuovo Piano manutenzio­ne 2016-2020.

Il costo complessiv­o si è ridotto a un terzo, un miliardo anziché tre, di cui circa 530 milioni per interventi di manutenzio­ne straordina­ria, e circa 550 milioni per la realizzazi­one di una nuova "carreggiat­a di arrampicam­ento" per i mezzi pesanti (sarà obbligator­io utilizzarl­a, per i camion), circa 6 chilometri nel tratto tra Cosenza e Altilia, in direzione Sud. Tutti i 1.080 milioni sono disponibil­i, nell’ambito del Contratto Anas

«PROJECT REVIEW» Per gli ultimi 58 km addio ai progetti da tre miliardi: al loro posto una mini-variante e manutenzio­ni

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy