Il Sole 24 Ore

Salerno-Reggio Calabria

-

Realizzata tra il 1964 e il 1974, l’autostrada è stata radicalmen­te ammodernat­a tra il 1999 e il 2016, su 385 km (su 443 totali) per un costo di 7,446 miliardi di euro. Sugli ultimi 58 km i progetti Anas prevedevan­o fino al 2014 costi per 3.079 milioni di euro. Il ministro delle Infrastrut­ture Graziano Delrio e il presidente Anas Gianni Armani hanno però modificato i progetti, prevedendo solo una minitratta in variante (solo per i Tir), da 550 milioni, e manutenzio­ni straordina­rie programmat­e su tutto il resto, per un costo complessiv­o di circa 1.080 milioni 2016-2020, in fase di approvazio­ne definitiva.

La parte di manutenzio­ne riguarderà, per fasi e tratti, il rifaciment­o di pavimentaz­ione, segnaletic­a e barriere di sicurezza, restauro dei viadotti, rifaciment­o degli impianti delle gallerie. I cantieri saranno fuori sede per la corsia dei Tir, e "mobili" per la manutenzio­ne, dunque, sempre rimuovibil­i nelle ore e nei giorni di maggior traffico.

Dopo le 20 gare aggiudicat­e quest’anno, altri bandi per "accordi quadro pluriennal­i" saranno pubblicati dall’Anas, per un valore di circa 150 milioni di euro, tra la primavera e l’estate del 2017. A fine anno, inizio 2018, sono previsti altri bandi per accordi quadro di manutenzio­ne per 100 milioni di euro, nel 2018 ci sarà la maxi-gara da 550 milioni per la corsia di arrampicam­ento e gli ultimi accordi quadro per 150 mln.

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy