Il Sole 24 Ore

Brexit, la scommessa di Brompton

- Di Riccardo Barlaam

Brexit o non brexit, Brompton scommette sul futuro. Il brand delle biciclette pieghevoli made in England, alla presenza del 95enne principe Filippo, ha appena inaugurato il nuovo stabilimen­to, quattro volte più grande del precedente, a Greenford, zona ovest nella Greater London. Brompton è una delle poche realtà manifattur­iere ancora inglese. Prodotto simbolo. Tanto che il marchio viene usato come sinonimo per identifica­re una bici pieghevole. Un po' come succede con la Bic per le penne a sfera. La fortuna di questa bici passa dalla intuizione del suo inventore, Andrew Ritchie che nel 1975 dalla sua casa a South Kensington, davanti alla chiesa di Brompton, disegnò questa due ruote funzionale, facile da piegare e da caricare, pensata per gli spostament­i urbani dei pendolari. Un modello che è rimasto lo stesso da allora, pur con le innovazion­i tecnologic­he arrivate nel corso degli anni che però non ne hanno modificato il design. La prossima sfida è l’elettrico. «Da dieci anni – spiega il ceo Will Butler-Adams - parliamo di come fare la nostra e-bike. Ora il momento è arrivato». La Brompton elettrica sarà com’è ora, in apparenza. Il motore, progettato in joint venture con la Williams di F1, sarà nascosto nel mozzo della ruota anteriore. La batteria contenuta in una borsa, leggera e facile da togliere. Un prodotto – scommetton­o qui - che quando verrà lanciato, nel 2017, cambierà il modello di business di un segmento in grande crescita: la Germania è il primo mercato mondiale per le e-bike con un fatturato di 1,2 miliardi di euro. In Brompton ci credono. Anche per questo hanno allargato la fabbrica. Il voto non ha cambiato i piani. E così, come Google e Facebook che vogliono ampliare le loro attività in Gran Bretagna, e come Jaguar-Land Rover che ha annunciato di voler produrre auto elettriche in Uk, anche la piccola grande Brompton resta in scia, su una strategia tutta made in England. Pedalando ostinatame­nte alla sua velocità.

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy