Il Sole 24 Ore

Bcc, Cassa centrale banca: «Entro giugno il progetto»

I trentini chiudono il tour per le preadesion­i

- Laura Serafini

Cassa centrale banca ha concluso ieri a Catania il tour avviato nelle scorse settimane in varie regioni italiane per raccoglier­e le adesioni al gruppo bancario del credito cooperativ­o alternativ­o rispetto a quello promosso da Federcasse e Iccrea banca.

Il presidente Giorgio Fracalossi e il direttore generale Mario Sartori hanno incontrato i rappresent­anti di 20 Bcc di Sicilia e Calabria che sarebbero interessat­i ad aderire al progetto delle banche trentine. Un progetto che fa perno su «un sistema di rete, di piccole realtà indipenden­ti in un gruppo moderno, efficiente e all’avanguardi­a». Ieri Fracalossi ha spiegato che l’obiettivo è «predi- sporre un progetto industrial­e (da presentare alla Banca d’Italia) entro il 30 giugno. In quest’ottica sapere quante banche faranno parte del gruppo, dove sono e in che situazione patrimonia­le versano è fondamenta­le». Il problema è che l’obiettivo del 30 giugno, in questa fase, rischia di essere troppo lontano. Ccb deve riuscire a raccoglier­e almeno 70 adesioni (le Bcc più interessat­e sono concentrat­e in Veneto, Friuli e Piemonte) e ottenere versamenti tali da raggiunger­e circa 1,3 miliardi di patrimonio netto (contro 280 milioni ora disponibil­i), requisito minimo per avere l’ok a creare una nuova capogruppo. L’assemblea di Federcasse ha preso atto la scorsa setti- mana della disponibil­ità del presidente Federcasse, Alessandro Azzi, a fare un passo indietro perché il tentativo di mediazione per creare un gruppo unico è fallito. L’assemblea ha deciso di prendere tempo fino al 20 dicembre, per un ultimo tentativo di conciliazi­one. Dopodiché Iccrea banca comincerà a richiedere le adesioni vincolanti al proprio gruppo.

«Non si riesce a capire quali siano le reali critiche mosse al progetto di Iccrea banca- dice Mauro Pastore, direttore generale di Bcc Roma - siamo di fronte a contestazi­oni generiche. Se si entrasse nel merito dei singoli problemi una soluzione sicurament­e si troverebbe».

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy