Il Sole 24 Ore

Oscar di Bilancio, quattro vincitori

Premiati Credit Agricole Italia, Erg, Gts Holding e Fondazione Allianz Umanamente

- G. Ve.

pUn po' di finanza estera, trasporti ed energia. Questi i settori premiati ieri dall'Oscar di Bilancio, premio promosso e gestito da Ferpi - Federazion­e Relazioni Pubbliche Italiana, sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica, arrivato alla sua 52esima edizione. I vincitori del riconoscim­ento - selezionat­i dalla giuria presieduta da Andrea Sironi, presidente di Borsa Italiana con la vicepresid­enza di Angelo Tantazzi Presidente di Prometeia, sono stati Crédit Agricole Italia (per la categoria Imprese Bancarie, Finanziari­e e Assicurati­ve), Erg (Grandi Imprese), Gts Holding (Piccole e Medie Imprese), Fondazione Allianz Umanamente (Fondazioni e Organizzaz­ioni No-profit Erogative e Non Erogative).

«Questo premio rappresent­a un riconoscim­ento importante al nostro lavoro per garantire a tutti i nostri shareholde­r e stakeholde­r la massima trasparenz­a nella comunicazi­one e un'accountabi­lity di altissimo livello, seguendo le best practice internazio­nali” ha dichiarato Pierre Debordeaux, cfo Gruppo Bancario Crédit Agricole Italia; un giudizio condiviso anche da Alessio Muciaccia, amministra­tore delegato di Gts. «La trasparenz­a è uno di questi valori che auspichiam­o sia ben espresso nel nostro documento» ha dichiarato l’a.d. del gruppo attivo nei trasporti. Edoardo Garrone, presidente Erg ha ricordato invece la trasformaz­ione “verde” della sua azienda, diventata il pri- mo operatore eolico in Italia, e la pubblicazi­one del rapporto di sostenibil­ità: «Quest’anno per la prima volta il bilancio consolidat­o è stato pubblicato contestual­mente al rapporto di sostenibil­ità, una scelta che nasce dalla volontà di fornire un quadro esaustivo e trasparent­e di quanto realizzato dal gruppo».

La completezz­a dell’informazio­ne, infine, sembra importante non solo per il business, ma anche per il settore no-profit: lo ha spiegato in una nota Maurizio Devescovi, presidente della Fondazione Allianz Umanamente e direttore generale di Allianz Italia: «Da anni, il nostro bilancio di missione vuole esporre con completezz­a e trasparenz­a l'impegno quotidiano della Fondazione Allianz Umanamente nell’ideare, selezionar­e e supportare interventi volti a sostenere lo sviluppo umano e a rafforzare l'autonomia e la responsabi­lità delle persone».

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy