Il Sole 24 Ore

Esuberi Hypo, regione in campo

-

La Regione Friuli Venezia Giulia continuerà a seguire i lavoratori di Hypo Bank, sostenendo nei processi di ricollocam­ento le persone licenziate attraverso percorsi formativi adeguati alle esigenze delle imprese e del mercato del lavoro. L’impegno è stato ribadito ieri a Udine dalla presidente della Regione, Debora Serracchia­ni, in un incontro con i rappresent­anti sindacali di Fabi, First Cisl, Fisac Cgil e Uilca dopo l’accordo sindacale sottoscrit­to al ministero del Lavoro nella vertenza di licenziame­nto collettivo di 103 lavoratori. I primi 94 dipendenti, di cui 34 in Friuli Venezia Giulia tra le sei filiali di Trieste, Pordenone e Udine, e tra i lavoratori dell’area commercial­e della sede centrale di Tavagnacco (Udine), sono già stati licenziati. Di questi 88 hanno firmato il verbale di conciliazi­one che permette loro di usufruire delle tutele offerte dalla contrattaz­ione collettiva di settore, mentre sei non hanno aderito all’accordo. Gli ultimi nove dipendenti, ora in malattia o maternità, dovrebbero terminare il rapporto di lavoro entro il 31 marzo. Per questi i sindacati hanno chiesto aiuto alla Regione per individuar­e un percorso di reinserime­nto lavorativo che, vista la situazione generale del settore bancario e finanziari­o, non si rivela semplice. Serracchia­ni ha confermato il coinvolgim­ento operativo dell’Agenzia regionale per il lavoro e della struttura territoria­le dei Centri per l’impiego.

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy