Il Sole 24 Ore

L’AGENDA DELLA SINISTRA

- Pier Luigi Bersani Leader della minoranza Pd

Sì all’Imu e lotta all’evasione

Già durante il governo Renzi la minoranza di sinistra aveva criticato la decisione di tagliare la tassa sulla prima casa per tutti. E il discrimine più evidente con i renziani resta quello della tassazione. L’idea della sinistra è di poter tassare di più i redditi e i patrimoni alti per ottenere risorse per il welfare, con l’idea di spingere al massimo sulla lotta all’evasione fiscale.

Politiche blairiane addio

Pier Luigi Bersani, il ministro del governo di Romano Prodi che ha legato il suo nome alle liberalizz­azioni, riconosce naturalmen­te che la sua generazion­e ha abbracciat­o alcune delle politiche blairiane. Ma ritiene che di fronte alla crisi economica odierna, alle nuove povertà e al richiamo delle “destre” quelle ricette non siano più valide

Piano contro la povertà

Sul fronte delle politiche di welfare della sinistra, Enrico Rossi nel suo libro “Rivoluzion­e socialista” parla di un piano contro la povertà che assicuri un contributo mensile di 400 euro a sei milioni di poveri con una spesa di 7 miliardi annui da coprire con la lotta all’evasione (una proposta che assomiglia a quella del francese Hamon del “reddito di esistenza”)

Stop austerity, più investimen­ti

In questo punto del programma i bersaniani sembrano convergere con la maggioranz­a del partito: il tempo dell’austerità in Europa deve finire per spingere con maggiore forza su crescita e investimen­ti pubblici. L’idea di base comunque è che occorre abbandonar­e «trent’anni di predominio dell’idea liberista» per una spiccata politica di redistribu­zione dei redditi

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy