Il Sole 24 Ore

L’AGENDA DI RENZI

- Matteo Renzi Segretario uscente Pd

Tasse, il calo deve proseguire

Nei mille giorni del governo Renzi una delle misure forti che ha adottato l’ex premier è stata la decisione di togliere la tassa sulla prima casa per tutti. E su questa linea si continuerà anche nella stesura del futuro programma: nessun aumento delle tasse, la diminuzion­e deve continuare, e deve continuare in modo trasversal­e alleggeren­do tutte le fasce di reddito.

Difendere i «campioni nazionali»

Per il ruolo dello Stato nell’economia nell’ultimo periodo si è cominciato a notare un piccolo cambio di verso nello schema di Renzi, laddove si sottolinea la necessità di non lasciare soli alcuni «campioni nazionali». Mentre la frenata che dal mondo renziano è venuta negli ultimi giorni sulle privatizza­zioni sembra essere più una posizione tattica che un segno di inversione di marcia.

Priorità alle politiche attive

Dopo il varo del Jobs act e le conseguent­i iniezioni di flessibili­tà nel mercato del lavoro, a Largo del Nazareno si punta ora a concentrar­e l’attenzione sul fronte delle tutele: resta l’idea di un welfare incentrato più sulle politiche attive, sulla formazione e sul reddito di inclusione piuttosto che su strumenti di intervento universali.

Meno austerità e più crescita

Come già ribadito negli ultimi mesi del suo governo, l’ex premier Matteo Renzi punta anche in futuro a stressare la necessità che in Europa bisogna cambiare pagina rispetto a quella aperta dopo la crisi post 2008: il tempo dell’austerità in Europa deve finire per spingere con maggiore forza su crescita e investimen­ti pubblici.

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy