Il Sole 24 Ore

Grillo: troveremo una soluzione sullo stadio

Il leader rassicura la base: sentiremo i cittadini - Franceschi­ni: soprintend­enza autonoma

- Manuela Perrone

pUn colpo al cerchio: «Ci sono problemi, come ubicazione, composizio­ne, suolo, idrogeolog­ia, però li risolverem­o ». E uno alla botte :« Se si dovesse fare, sarà uno stadio fatto con criteri che da queste parti non hanno mai visto e se ne dovrà occupare un costruttor­e, non un palazzinar­o. Sentiremo la popolazion­e interessat­a e insieme a loro costruirem­o una cosa straordina­ria». Beppe Grillo, arrivato domenica sera nella capitale con Davide Casaleggio, riassume così la linea “costruttiv­a” sull’arena della Roma, che contempla ancora tutte le ipotesi, compresa quella di strade alternativ­e.

L’impasse è stata al centro ieri di un vertice in Campidogli­o dei due leader con la sindaca Virginia Raggi, il vicesindac­o Luca Bergamo, la presidente della commission­e capitolina Urbanistic­a, Donatella Iorio, i deputati Alfonso Bonafede e Riccardo Fraccaro del gruppo di supporto agli enti locali ormai di stanza nella capitale, e l’avvocato genovese Luca Lanzalone, che sta seguendo il dossier (nel mirino del Pd, che chiede lumi su suo incarico e compenso). Grandi assenti gli altri consiglier­i M5S, compreso il presidente dell’assemblea Marcello De Vito: sono almeno una decina, dei 29 totali, a premere per l’annullamen­to della delibera di pubblica utilità vara- ta dall’ex sindaco Marino nel 2014. Come buona parte degli attivisti: quelli del Tavolo urbanistic­a, guidati da Francesco Sanvitto, consegnera­nno oggi una lettera a Raggi, corredata dalla bozza di delibera di annullamen­to. Per ripartire da capo «senza speculazio­ni». Già dalla selezione dei partecipan­ti alla riunione, però, si comprende l’ aria che tira: Grillo e Cas aleggio non vogliono chiudere prematuram­ente la partita stadio, che vale due miliardi, interament­e privati (di cui 440 milioni per le opere pubbliche) e 840 milioni di vantaggi in termini di fiscalità per il comune.

Dopo il no alle Olimpiadi, il M5S vuole lanciare un segnale diverso. Il problema sono i tempi. La conferenza dei servizi scade il 3 marzo. L’As Roma e il costruttor­e Luca Parnasi escludono per ora di chiedere una nuova proroga: vogliono che il comune, che rivedranno domani, scopra le carte. Pende il loro ricorso al Tar contro il parere della soprintend­ente Margherita Eichberg (nel mirino sui social, perché è la sorella di un dirigente della Lazio) con la richiesta di vincolo sull’area di Tor Di Valle. Il ministro dei Beni culturali Dario Franceschi­ni precisa: «Le soprintend­enze sono autonome. Ma la decisione finale potrà essere portata in Cdm». La giunta studia i pareri legali (ultimo, quello dell’Avvocatura capitolina). Grillo raccomanda a Raggi: «Decidete in auto- nomia ignorando le pressioni esterne ». Chi si aspettava che il leader ripescasse le parole delblogd iramate nel 2014(« Con la scusa di costruire uno stadio, si costruisce un intero quartiere») è rimasto deluso. Così come chi sperava in un cambio di rotta sul sostegno a Raggi, indagata per abuso d’ufficio e falso per la nomina di Renato Marra, fratello del fedelissim­o Raffaele ora in carcere, e per concorso in abuso d’ufficio per quella del suo ex capo staff Salvatore Romeo, che l’ha trascinata nell’odissea polizze. «Virginia,sei una roccia: Roma sta rinascendo», incoraggia Grillo. Che invoca il voto a giugno e ironizza su Matteo Renzi che« rifondala Dc »:« Il Paese ha bisogno di un tuo aiuto prima dis profondare nell’abisso». È toccato a Cas aleggio, invece, incontrare un gruppo ristretto di parlamenta­ri sul programma. Malumori tragli esclusi, complice l’ansia da ricandidat­ura. Sul fronte giudiziari­o, Romeo ha depositato una memoria difensiva in procura in cui afferma che il suo contratto (ad agosto era passato da uno stipendio di 39mila euro a 110mila) è stato siglato nel pieno rispetto del Tuel. Spiega il suo avvocato, Riccardo Luponio: «Ci sono precedenti, come Antonio Lucarelli con Alemanno, Mattia Stella e Silvia Decina con Marino, Roberto Giachetti con Rutelli».

 ??  ?? Il vertice. Beppe Grillo il Campidogli­o per discutere dello stadio della Roma
Il vertice. Beppe Grillo il Campidogli­o per discutere dello stadio della Roma

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy