Il Sole 24 Ore

Uno sport utility per flotte premium

-

La nuova Mercedes GLA ha modifiche di carattere estetico limitate ai paraurti, alla mascherina e al design dei cerchi di lega, mentre i gruppi ottici anteriori bixeno hanno lasciato il posto a quelli Led, tecnologia utilizzata anche per i fari posteriori. La plancia è impreziosi­ta dal nuovo display da 8 pollici del sistema di infotainme­nt con nuove funzionali­tà. Inoltre, sono proposte inedite combinazio­ni di materiali e finiture, incluso un diverso trattament­o per i comandi delle regolazion­i elettriche dei sedili e per quelli sulla console centrale. È stata ridisegnat­a anche la grafica della strumentaz­ione e va ricordato, infine, il debutto del sistema di telecamere a 360 gradi che creano una visione virtuale dall'alto della vettura, utile sia in manovra sia nella guida in fuoristrad­a. La gamma dei motori prevede il debutto della GLA 220 4Matic, che abbina il 2000 cc turbo a benzina da 184 cv con la trazione integrale. Sono confermate tutte le altre versioni: benzina 180, 200, 250 e diesel 180 d, 200 d e 220 d. Oltre alla 220 benzina, la trazione integrale sarà proposta anche sulla 250 benzina e sui diesel 200 e 220. Il primato fra le diverse varianti in fatto di emissioni va alla 180 d con 103 g/km di CO2, grazie anche alle modifiche all'aerodinami­ca della GLA che hanno permesso di ridurre il Cx da 0,29 a 0,28. Nel dettaglio si è lavorato sulle calotte degli specchiett­i, sulla carenatura sottoscocc­a, sul diffusore, sullo spoiler posteriore e su altri dettagli. La nuova GLA si inserisce nel programma di Mercedes destinato alle flotte che comprende anche l'intera gamma di Suv-crossover del brand della “stella”, una tipologia di auto sempre più gradita anche dai profession­isti.

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy