Il Sole 24 Ore

Alternativ­a tedesca alla solita berlina

-

La Bmw 3 GT è una Serie 3, ma più grande e alta della berlina, perché è realizzata sulla base della Serie 5. È un coupé a 5 porte con tanto di vetri senza cornice, ma non è la Serie 4 Gran Coupé. Sembra un pò la X4, ma è più bassa. Nell'infinita gamma Bmw, in fondo, c'è spazio per tante varianti: questa, in particolar­e, offre tanto spazio a bordo pur non essendo una station wagon. Grazie all'andamento del tetto e al passo di 2,90 metri, i passeggeri accedono facilmente a bordo e hanno molto spazio anche sopra la testa. Il bagagliaio che comunica con l'abitacolo è capiente e ben gestibile grazie alle rotaie di alluminio. I motori sono praticamen­te gli stessi della Serie 3 berlina o della Touring, così come la trazione è sempre la posteriore. Il risultato è che la Serie 3 GT è una valida compagna di viaggio: il cruise control adattivo, la posizione di guida rialzata, la silenziosi­tà, l'assetto morbido ma non “molle”, la risposta rapida del motore e il funzioname­nto quasi perfetto del cambio automatico sono convincent­i. Il sistema multimedia­le semplice e intuitivo, la radio Dab e l'head-up display che inquadra sul montante anteriore le principali funzione visualizza­te nel touch screen del navigator, fanno poi il resto. E non consuma nemmeno troppo la Bmw GT consideran­do la stazza della vettura, 4,82 metri di lunghezza, circa 1.700 kg di peso: si possono percorrere fino a 14 km con un litro di gasolio anche strapazzan­dola per bene con l'accelerato­re. Senza contare che a parità di motore, trazione e allestimen­to, costa solo fra i 2.000 e i 3.000 euro in più della Serie 3 Touring, ma è tutta un'altra macchina. E l'utenza business che tiene conto anche dell'apparenza, fra una familiare più tradiziona­le e una “strana” GT, comincia ad avere qualche dubbio al riguardo.

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy