Il Sole 24 Ore

Psa alla stretta finale per rilevare Opel

In settimana vertice franco-tedesco - Tavares chiede incontro alla May

- Andrea Malan

pLa trattativa tra General Motors e Psa Peugeot-Citroen pare avviarsi alle battute finali, e non si esclude che entro la settimana possa essere firmato l’accordo per la cessione di Opel ai francesi.

Giovedì a Parigi è prevista la conferenza di Psa sui risultati 2016 e subito dopo potrebbe arrivare l’annuncio dell'intesa. L’accelerazi­one anche alla luce della grande fibrillazi­one che si registra nel mondo politico: l’amministra­tore delegato del gruppo Psa, Carlos Tavares, che ha già incontrato il primo ministro Bernard Cazeneuve, vedrà mercoledì mattina il ministro dell'Economia francese Michel Sapin. In settimana Tavares incontrerà anche il premier britannico Theresa May. Giovedì invece si vedranno la ministra tedesca dell'Economia, Brigitte Zypries e Sapin. Ieri un portavoce del ministero dell'Economia tedesco ha detto che «in occasione dell’incontro a Parigi il tema Opel svolgerà un ruolo molto importante», pur precisando che il viaggio è stato programmat­o da molto tempo.

pI negoziati per la possibile cessione di Opel dall’americana Gm al gruppo francese Peugeot stanno assumendo un carattere sempre più politico e mettono in gioco sia il rapporto franco-tedesco - una delle architravi dell’Unione europea - sia la competivit­à della Gran Bretagna dopo la Brexit. La settimana appena iniziata vedrà da un lato il numero uno di Peugeot, Carlos Tavares, impegnato in faccia a faccia con politici di Germania e Gran Bretagna; dall’altro, una serie di incontri politici bilaterali a cominciare da quello di giovedì 23 febbraio quando la ministra dell’Economia di Berlino, Brigitte Zypries, si incontrerà con il suo omologo francese Michel Sapin.

Ieri un portavoce del ministero dell'Economia tedesco ha detto che «in occasione del- l’incontro a Parigi il tema Opel svolgerà un ruolo molto importante», pur precisando che il viaggio è stato programmat­o da molto tempo per parlare «dei rapporti economici tra la Germania e la Francia su ampia base». Del dossier si sta occupando il segretario di Stato del ministero dell’Economia, Matthias Machnig, secondo il quale «i mercati di Opel e Psa si possono interament­e completare». Machnig ha ribadito l’importanza «di mantenere tutti gli impianti e i posti di lavoro in Germania» di Opel, e ha detto che da Peugeot «sono venuti segnali incoraggia­nti, anche se non ci sono ancora garanzie». La «Bild am Sonntag» aveva scritto domenica che Peugeot si sarebbe impegnata a tenere aperti tutti e quattro i siti Opel in Germania.

In Germania resta alta l’inquietudi­ne: la «Frankfurte­r Allgemeine Zeitung» ha elencato in un commento i numerosi dubbi sulle possibili conseguenz­e delle nozze - quanto a lungo Peugeot potrà sfruttare le tecnologie Gm? I francesi hanno un piano per utilizzare le fabbriche e gli ingegneri di Opel? - e scritto che «la risposta a tutte le domande sarebbe un aumento delle vendite di auto», ma «per scommetter­e su un futuro positivo per Opel bisognereb­be credere ai miracoli». E i politici tedeschi «in un anno di elezioni politiche sono pronti a farlo».

Il secondo fronte per Peugeot è quello inglese. In Gran Bretagna hanno sede due stabilimen­ti Vauxhall (il marchio gemello di Opel) con poco meno di 3mila dipendenti (contro i 7mila in Spagna e i 25mila in Germania). La posizione della fabbrica di Ellesmere Port, da cui escono le Opel Astra, è particolar­mente delicata in vista della Brexit, poiché esporta l’80% della produzione e importa gran parte dei componenti dalla Ue. Anche le voci di rassicuraz­ioni ai tedeschi preoccupan­o i sindacati britannici, che incontrera­nno Tavares venerdì. Ieri il ministro dell’Industria Greg Clark ha riferito in Parlamento che «i dirigenti Peugeot fanno un punto d’onore di non chiudere impianti».

Il numero uno di Peugeot ha chiesto un colloquio al premier britannico Theresa May; giovedì, intanto, Peugeot annuncerà i conti del 2016: sarà l’occasione per verificare lo stato di salute del gruppo, anche se difficilme­nte arriverà un annuncio sull’operazione Opel.

IL CALENDARIO Giovedì il gruppo francese annuncerà i risultati 2016 Venerdì il faccia a faccia del numero uno transalpin­o con i sindacati britannici

 ?? AFP ?? Stretta finale di Psa su Opel. La cessione della controllat­a europea di Gm
AFP Stretta finale di Psa su Opel. La cessione della controllat­a europea di Gm
 ?? REUTERS ?? Le trattative per l’acquisizio­ne di Psa
REUTERS Le trattative per l’acquisizio­ne di Psa

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy