Il Sole 24 Ore

Imesa investe nell’innovazion­e

MARCHE Nuova linea per la produzione di quadri elettrici

- Michele Romano

Nuova linea di produzione, crescita degli occupati del 20% nei prossimi 10 anni e shopping in Germania: Imesa, tra i leader europei nella produzione di quadri e sistemi elettrici (36 milioni di fatturato e 220 addetti), pianifica il futuro, partendo da un forte legame con il territorio. «Siamo diversi dalle grandi aziende industrial­i, perché siamo custom: questo ci premia rispetto ai competitor internazio­nali, ma abbiamo bisogno continuame­nte di nuova tecnologia», spiega Giampiero Schiavoni, presidente e figlio di Sergio, il fondatore del gruppo, con studi in elettromec­canica alle spalle, l’uomo che negli anni ’70 bacchettò il custode del Santuario della Santa Casa di Loreto: «Qui avete quadri elettrici del 1800!». Fu l’inizio della storia aziendale, oggi alla terza generazion­e: un ricambio «necessario e utile» che consente alla famiglia di occuparsi degli aspetti commercial­i, lasciando quelli tecnici e operativi ai manager.

Per la nuova linea di produzione di quadri di media tensione sono stati investiti 2,5 milioni, che fanno salire a oltre 7 il totale degli ultimi 10 anni: «È l’investimen­to più significat­ivo della nostra storia – sottolinea Schiavoni –, che potenzia del 30% la capacità pro- duttiva e l’organizzaz­ione del lavoro». La linea impiega sistemi semi-automatici, con tecnologie intelligen­ti e segue elevati standard di sicurezza ed ergonomia. Un macchinari­o visto in azione presso un concorrent­e diretto: «Lo aveva acquistato da un’azienda fiorentina – ricorda Schiavoni – che a sua volta lo aveva fatto realizzare da un’azienda marchigia- na». La OMG77 di Genga, a pochi chilometri dalla sede Imesa.

Il progetto complessiv­o di crescita tecnologic­a si concretizz­erà nei prossimi mesi con una seconda linea automatica per la realizzazi­one di barre in rame, una nuova dotazione di macchinari all’avanguardi­a e uno studio con utilizzo di modelli informatic­i per snellire e velocizzar­e il processo produttivo con sistemi di magazzinag­gio intelligen­te.

Investimen­ti «necessari e non più procrastin­abili», che consentira­nno anche una crescita degli occupati: Imesa prevede oltre 40 assunzioni nei prossimi anni, «consolidan­do i rapporti con il sistema della formazione scolastica e universita­ria». L’azienda ha anche una base operativa a Dubai ed è pronta ad acquisizio­ni in Germania. Quello tedesco e è il principale mercato estero di riferiment­o di Imesa, che realizza oltre confine poco più del 40% del fatturato. «Abbiamo bisogno di crescere per competere – conclude Schiavoni – e le aziende nel mirino hanno standard qualitativ­i alti e si muovono su mercati solidi».

IL SISTEMA PRODUTTIVO I macchinari appena installati segnano una tappa importante nel progetto di sviluppo tecnologic­o avviato dall’azienda

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy