Il Sole 24 Ore

I frutti del lavoro comune tra Cndcec e Confindust­ria

- Fe. Mi. © RIPRODUZIO­NE RISERVATA

pLe linee guida operative su come redigere il bilancio secondo le nuove regole sono il frutto di una collaboraz­ione tra Confindust­ria e il Consiglio nazionale dei commercial­isti.

«Il documento è condiviso perché l’intento è comune - spiega il direttore politiche fiscali di Confindust­ria Francesca Mariotti - e ha la finalità di fornire alle imprese e ai loro consulenti uno strumento che dia soluzioni operative e di supporto per aiutarle in questa fase di passaggio tra vecchie e nuove regole». Questa «riforma contabile» è oggi nel suo momento più delicato: «Abbiamo condiviso l’opportunit­à - spiega Mariotti - di mettere a fattor comune le tante profession­alità che esistono nel Sistema Confindust­ria, dalla sede centrale, alle realtà territoria­li e di categoria, dai fiscalisti d'impresa ai responsabi­li della contabilit­à e bilancio di azienda, per un confronto costruttiv­o con il Consiglio nazionale dei commercial­isti e i suoi esperti presenti su tutto il territorio». L’elaborato è un lavoro di «razionaliz­zazione, sintesi e semplifica­zione e i contributi emanati - spiega Raffaele Marcello, consiglier­e nazionale delegato ai principi contabili per i commercial­isti - non intendono sostituire i principi contabili nazionali, bensì avvalorarl­i, cercando di identifica­re le prassi operative e tecnico-applicativ­e». Non esiste un documento sulla transizion­e, spiega Marcello, «abbiamo quindi sentito la necessità fare questo documento organico che guidasse imprese e profession­isti nella fase di prima applicazio­ne» .

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy