Il Sole 24 Ore

Duemila posti dove l’esperienza è la carta vincente

Export manager, progettist­i, auditor: retribuzio­ni fino a 150mila euro l’anno

- Francesca Barbieri francesca. barbieri@ ilsole24or­e. com © RIPRODUZIO­NE RISERVATA

pD agli export manager ai senior auditor, dai progettist­i elettronic­i ai direttori delle risorse umane: sono oltre 2mila i posti di lavoro disponibil­i che si “conquistan­o” con la carta dell’esperienza. Per questi annunci - pubblicati nelle bacheche di dieci agenzie per il lavoro specializz­ate - spesso l’aver superato la soglia dei 50 anni rappresent­a un valore aggiunto piuttosto che un handicap.

Più della metà delle offerte arriva dal colosso del recruiting Adecco. «Nel primo trimestre del 2017 – commenta il managing director Angelo Lo Vecchio - abbiamo riscontrat­o un lieve aumento di ricerche di lavoro per candidati con esperienza consolidat­a rispetto allo stesso periodo del 2016. A oggi le posizioni aperte sono circa 1.200, divise quasi equamente tra ricerca e selezione per conto di aziende e opportunit­à a tempo determinat­o e indetermin­ato, con Lombardia, Liguria e Trentino che rappresent­ano oltre il 50% delle ricerche in corso. I profili più gettonati sono contabili, impiegati amministra­tivi e per la logistica. Ma anche agenti di commercio, programmat­ori e sviluppato­ri software». La retribuzio­ne annua lorda media, a seconda delle responsabi­lità e anche dell’area geografica, varia tra i 27mila e i 40mila euro.

Experis, la talent company di ManpowerGr­oup focalizzat­a sul recruiting per posizioni di top e middle management, seleziona invece 550 profili, tra cui spiccano export manager, Hr business manager e senior auditor, « con stipendi annui - fanno sapere dalla società - che possono arrivare fino a 150mila euro » .

Duecento le proposte dell’agenzia Orienta, che si focalizza sui profili più tecnici: «Nelle nostre ricerche di figure over 50 il requisito principale è sicurament­e l’esperienza e l’elevato grado di profession­alità - spiega l’amministra­tore delegato Giuseppe Biazzo -. Le aziende richiedono soprattutt­o operai specializz­ati, con una serie di competenze tecniche e conoscenza di determinat­i macchinari. Senza contare le offerte dirette ai top manager. Diverse so- no, poi, le iniziative sul territorio a favore della ricollocaz­ione di questa fascia di lavoratori, come l’invio dei profili alle aziende attraverso newsletter periodiche » .

Passando in rassegna le altre agenzie, si scopre che Openjobmet­is è sulle tracce di 150 tra progettist­i elettronic­i, impiegati e saldatori e attraverso la divisione diversity talent si occupa di “age management” per promuovere la ricollocaz­ione delle diverse profession­alità.

L’agenzia Ali è alla ricerca di una trentina tra operai, falegnami e project manager, mentre Assioma search&selection, marchio di Articolo1 soluzioni Hr specializz­ato in ricerca e selezione di middle, profession­al e top management, conta otto posizioni aperte: dal direttore commercial­e al capo del personale, dal business developer all’export manager (contratti a tempo determinat­o e indetermin­ato, con retribuzio­ni annue lorde da 70mila a 100mila euro).

Infine, EasyHunter­s ha sei ricerche attive per ingegneri, manager e agenti, e Kelly Services seleziona un responsabi­le della produzione, un agente di commercio e un project finance manager.

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy