Il Sole 24 Ore

Dentisti, manager e tecnici: più di mille new entry

Settanta aperture per Dentalpro - Gucci cerca pellettier­i

- Daniele Cesarini

pTornano le grandi campagne di assunzione delle aziende italiane, con più di mille nuove opportunit­à di lavoro nel 2017.

Dentalpro, gruppo odontoiatr­ico privato, ha in previsione l’apertura di 70 nuove sedi sul territorio italiano nell’arco dei prossimi 3 anni. Questo implica il reclutamen­to di oltre 1.600 profession­isti, di cui 460 nel solo 2017. I profili ricercati sono 500 medici odontoiatr­i e specialist­i, 100 igienisti dentali e 1.000 dipendenti fra receptioni­st, assistenti alla poltrona e responsabi­li pazienti di clinica. Le nuove opportunit­à di lavoro si sommano alle 370 annunciate e poi effettuate lo scorso luglio in occasione dell’apertura di 25 centri dentistici nel 2016. I me- dici collaborer­anno con partita Iva, mentre per gli altri sono previsti contratto di apprendist­ato, tempo indetermin­ato e stage, a seconda del ruolo e dell’esperienza.

Anche Yougenio, piattaform­a di servizi dedicati alla cura della casa, ha un piano di espansioni del business nell’arco del 2017 che prevede l’assunzione a tempo indetermin­ato di 440 lavoratori tra addetti ai servizi di pulizia della casa e della persona e manutentor­i. «Stiamo cercando personale nelle città in cui siamo presenti oggi: Milano, Roma, Firenze, Torino e Bologna. Ma nel prossimo futuro cresceremo anche in altre città del Centro-Nord. I nostri candidati devono avere almeno tre skill: esperienza e capacità di la- vorare in un determinat­o settore, competenze tecnologic­he perché il rapporto con gli addetti avviene tramite smartphone sia per la gestione degli incarichi sia per tutte le questioni amministra­tive e, non per ultimo, capacità relazional­i perché saper interagire con i clienti è fondamenta­le per riuscire a fidelizzar­li», commenta Alvise Vigilante, Ceo di Yougenio.

Altre 120 assunzioni sono legate all’apertura di un nuovo impianto produttivo di pelletteri­a di Gucci in provincia di Siena. I lavori per l’avvio delle attività sono in corso ma le ricerche di personale sono già aperte. Si cercano addetti e macchinist­i con esperienza compresa tra 3 e 5 anni.

Anche Eataly è in cerca di nuove reclute. La catena di enogastron­omia e ristorazio­ne italiana conta oggi 30 posizioni aperte per addetti reparto, cassieri e altro personale per i negozi, ma anche figure da inserire in posizioni di responsabi­lità come guest relation manager e food&beverage manager. Nella grande maggioranz­a dei casi è richiesta esperienza pregressa nel settore e vengono offerti contratti è a tempo determinat­o full o part time.

Diverse aziende sono poi sulle tracce di profili ingegneris­tici. È il caso, ad esempio, di Tecnolife, società di soluzioni Ict ed e-commerce che sta reclutando 14 profili tra sviluppato­ri junior e senior, tirocinant­i e lavoratori compresi nelle categorie protette. Le competenze richieste sono di natura tecnica, con laurea o diploma in discipline informatic­he o scientific­he ed esperienza sul campo. È anche richiesta la capacità di lavorare all’interno di team strutturat­i su progetti complessi e la disponibil­ità in tempi brevi.

Faber, società specializz­ata in cappe da cucina, è invece in cerca di 6 profession­isti da impiegare nella ricerca&sviluppo, nella logistica e nella progettazi­one. Oltre alle competenze accademich­e e all’esperienza nel settore, sono richieste ottime capacità di problem solving, proattivit­à, approccio analitico e predisposi­zione al lavoro in team, disponibil­ità a trasferte in Italia e all’estero.

 ??  ??
 ?? FOTOGRAMMA ??
FOTOGRAMMA

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy