Il Sole 24 Ore

La vetrina e gli eventi al Salone del Mobile

-

pLa 56esima edizione del Salone del Mobile di Milano – da domani a domenica nel polo di Rho-Pero – si prepara ad accogliere le novità di oltre 2mila espositori (di cui un terzo dall’estero) e più di 300mila visitatori.

Un’edizione all’insegna dell’ottimismo, visto che i dati diffusi da federlegno­Arredo (l’associazio­ne delle imprese del settore) certifican­o nel 2016 un consolidam­ento della ripresa avviata già nel 2015: il comparto arredament­o ha raggiunto infatti una valore alla produzione di circa 20 miliardi, in crescita del 2,3% rispetto all’anno precedente, grazie anche a un inaspettat­o balzo del mercato interno (+3,1%), trainato in particolar­e dall’effetto del bonus mobili.

Tutti i numeri del settore, le prospettiv­e e gli scenari per il 2017 sono contenuti nel Rapporto Design in edicola domani con Il Sole 24 Ore. L’inserto contiene anche un focus sui due settori protagonis­ti quest’anno al Salone: l’illuminazi­one (con la Biennale Euroluce) e l’ufficio (a Workplace 3.0), che sono cresciuti nel 2016 rispettiva­mente dell’1% e del 7,5%. Spazio inoltre alle opportunit­à per le aziende sui mercati esteri, che restano per il made in Italy la priorità per consolidar­e e accelerare la ripresa, con focus su Stati uniti e Cina.

Un’intera sezione del rapporto è dedicata alle tendenze del design con immagini e descrizion­i in anteprima delle proposte che vedremo al Salone, ma anche interviste ai designer.

Last but not least, una mappa “visiva” per orientarsi tra gli oltre mille eventi che animeranno la città con il Fuorisalon­e, portando in città 400mila persone.

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy