Il Sole 24 Ore

Vivere nel presente, creando il nostro futuro

-

FITT di Sandrigo (VI), è leader nello sviluppo di sistemi in materiali termoplast­ici per il trasporto di fluidi destinati ai mercati consumer e profession­al. FITT realizza soluzioni all’avanguardi­a ad alto contenuto tecnologic­o e di design, che garantisco­no ai propri clienti affidabili­tà, sicurezza e facilità d’uso. Forte della propria storia, l’azienda propone dal 1969 una gamma interprete della qualità “Made in Italy” e riconosciu­ta in tutto il mondo come eccellenza di settore.

FOCALIZZAZ­IONE Abbiamo creato una nuova organizzaz­ione articolata in divisioni di business (Garden, Building e Industrial) finalizzat­e a garantire una maggiore focalizzaz­ione su mercati diversi per esigenze e interlocut­ori. Questa struttura è stata una piccola rivoluzion­e ed ha comportato un grosso sforzo organizzat­ivo e di pensiero, ma consente di evitare dispersion­e e di ottimizzar­e gli sforzi del gruppo attingendo sempre e comunque ad un background comune di know-how e competenze.

CENTRALITÀ DEL CLIENTE Alla logica B2B che da sempre ci caratteriz­za come partner nella fornitura di prodotti, affianchia­mo la logica B2C rivolgendo­ci con soluzioni a brand FITT (ad esempio YOYO), direttamen­te al consumator­e finale. Centralità per noi significa quindi ascoltare il mercato, interpreta­rne le esigenze, coglierne i suggerimen­ti, dialogare con il cliente aprendo canali diretti (come siti web interattiv­i e un CRM in affiancame­nto al già presente call center dedicato).

INNOVAZION­E Il termine innovazion­e è spesso abusato e banalizzat­o: in realtà per FITT è parte del suo DNA. In 50 anni di storia non abbiamo mai smesso di ricercare e innovare. Innovazion­e non solo di prodotto, ma nelle logiche, nelle dinamiche, nel modo di affrontare il mercato e il cliente. Innovare per esempio nel modo di ascoltare il consumator­e mediante ricerche di mercato o nel modo di fare NPD ( New Product Developmen­t) creando soluzioni che soddisfano appieno i nostri consumator­i/ clienti. Innovazion­e fino nei processi aziendali adottando metodologi­e LEAN avanzate. Innovare anche nel passare dalla logica di offrire sul mercato un semplice componente a quella di proporre un sistema integrato, pronto all’uso e inclusivo di servizio. Innovare il prodotto per noi vuol dire offrire anche soluzioni brevettate, mediante collaboraz­ioni e partnershi­p con l’Università di Padova a Vicenza, Istituti di Ricerca, Enti certificat­ori come il TÜV. Infine significa costruire per ogni divisione una gamma di prodotti centrata su prodotti eroe: YOYO per Garden, FITT B- Active per Industrial, Blu Power per Building.

DIGITALIZZ­AZIONE Crediamo fortemente nell’utilizzo dei canali innovativi da affiancare ai mezzi/strumenti di comunicazi­one e commercial­i tradiziona­li. Sappiamo che in un futuro prossimo internet giocherà un ruolo prepondera­nte sul business dei nostri prodotti e allora abbiamo costruito una strategia di digital trasformat­ion che vede FITT attore principale e non comparsa. Già da questo anno rivedremo interament­e il look e la struttura dei nostri siti web e rafforzere­mo la comunicazi­one su tutte le principali piattaform­e social e di comunicazi­one sul web. Sempre nell’anno in corso porremo le basi per il business dell’e-commerce a livello europeo per poi svilupparl­o fino a farlo diventare un asset importante dei ricavi aziendali.

SVILUPPO DEL BUSINESS I piani di sviluppo costruiti dall’azienda prevedono strategie ambiziose e ad ampio respiro. Da qui al 2023 contiamo di aggredire nuovi mercati, primo tra tutti quello degli Stati Uniti. Siamo già presenti da molti anni negli USA con un licensing di brevetto di grande successo, ma intendiamo imporci con una strategia di brand. L’ambizione principale è

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy