Il Sole 24 Ore

DELL’ENTE DISCREZION­E A È PRECARI I STABILIZZA­RE

-

leggi le con più, lo per coincidono, regionale) rattere caa applicativ­i interventi seguiti sono cui ( zionale nalivello a emanati legislativ­i provvedime­nti i che ricorda si ricognitor­io, puramente titolo A ente. so stesdello all’interno permanenti esigenze ad mento rifericon determinat­o, tempo a rapporti dei zione eliminagra­duale la perseguire di intento nell’ nale eccezio-carattere di legislativ­i provvedime­nti numerosi ormai da prevista stata è precari dei stabilizza­zione” “la che ricordare ccorre

OORISTANO – C.C.

diniego? il fondato Ritenete richiesta. mia la dopo bandita stata è C categoria La 2016. fine a banditi Entrambi ore. 32 C, categoria di uno e ore, 18 D, categoria di uno agenti, 2 di l’assunzione

prevista è 20182016– personale del fabbisogno Nel lavorativi. trascorsi miei i dati 50%, al solo possibile sarebbe stabilizza­zione la perchè assumere di capacità

della parte stabilizza­ndomi, perso, avrebbero che Afferma 2016. l’anno per assumere di possibilit­à avere non di fatto il motivazion­e come adducendo procedura

la nega giorni; 30 i oltre arrivata sindaco, del firma a seconda, La risposta. ebbe non prima La 2016. ottobre

a e 2011, nel stabilizza­zione di domanda presentato Ho 100%. al lavoro di anche periodi con lavorativi, mesi 70 di più maturato Ho 50%. al time part e determinat­o

tempo a assunzioni per concorsi diversi 4 di seguito a ente, stesso lo presso sempre 2006, dal municipale polizia di agente di qualità in Lavoro Sardegna).( locali

enti stabilizza­zioni alle merito in parere un Vorrei

2012). marzo 6 del Entrate delle agenzia nota ( modello nel cate indiquindi vanno non che esenti, finanziare zioni operasole le per oggettivo carattere di esclusione una invece Vige normativa. citata della bis 36– articolo ex adempiment­i gli per dispensa la per tato opabbiano qualora anche comunicati­vo l’obbligo altenuti sono che Iva, decreto del 10 articolo ex esenti operazioni esclusivam­ente effettuano che contribuen­ti dei favore in soggettivo nero eso- alcun sussiste non affermativ­a: è risposta a

L

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy