Il Sole 24 Ore

RICEVUTA CON AVVENGONO OCCASIONAL­I VENDITE LE

-

diversi. assai connotati quindi assumendo abituale, diventerà l’attività trario, concaso In limitato. sia dell’anno, corso nel partecipa, si cui a fiere delle numero il cui in caso nel applicabil­e rò pesarà ipotesi Tale vendita. di ricevute sempre lasciare ri- necessario sarà aperti), luoghi in vendita la per zazioni autori znecessari­e eventuali di là di al( occasional­e tura nadi cessioni ipotizzand­o ed ipotesi, questa di fuori di Al

soci). dei o propria( principale la agri codall’attività 51%)( prevalente­mente provengano manipolati, se anche prodotti, i che e agricolo prenditore imcome qualificab­ile sia vende chi che patto a ciazioni, assole e enti gli anche rientrano diretta vendita la tuare effetposso­no che coloro Fra associati. o singoli agricoli, produttori dei favore a 2001228/ Dlgs dal regolament­ata è attività Tale loro. da realizzati alimentari prodotti di volontari e soci di parte da diretta vendita di vità atti- è svolta viene che L’attività negativa. è risposta a

LSASSARI – M.M.

dovuti? sono fiscali contabili adempiment­i quali caso, Nel offerte. dalle ricavato al pari quasi prezzo un ad acquistati stati sono ceduti alimentari prodotti i che visto Questo, valore? modico di beni di consegna con offerte come eventi questi di ricavato il considerar­e corretto È volontari. da e soci dai realizzati prodotti questi venduto”“ha persone, le sensibiliz­zare

per quali, nelle fiere delle organizzat­o ha pasta, e farine quali antichi, alimentari prodotti dei valorizza che Iva),

partita di priva( sociale promozione di Un’associazio­ne

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy