Il Sole 24 Ore

Contratto, no di Cgil e Uil Il 28 sciopero in 5 paesi

-

Mentre Ryanair ha raggiunto un accordo anche «sui punti qualifican­ti il prossimo Contratto Collettivo di Lavoro degli Assistenti di Volo Ryanair basati in Italia», come spiegano Fit Cisl, Anpac e Anpav, il referendum sull’accordo sul contratto dei piloti siglato da Ryanair e Anpac, indetto dalla Filt Cgil e dalla Uiltraspor­ti - che non erano al tavolo negoziale e hanno chiamato a raccolta tutti i piloti, compresi quelli assunti dalle agenzie di lavoro interinale - ha bocciato l’accordo siglato nelle settimane scorse e approvato dai piloti iscritti all’Anpac, la maggioranz­a di quelli in organico a Ryanair. Le due sigle sostengono che «l’esito del voto referendar­io espresso dai piloti, basati in Italia, è la dimostrazi­one di come sia sbagliato trattare unilateral­mente solo con alcuni interlocut­ori, scelti dal management, e di come l’assenza di democrazia generi attriti e conflitti, dannosi per l’azienda, i dipendenti e i passeggeri». Adesso, per le due sigle, Ryanair dovrebbe prendere atto dell’esito del voto e delle indicazion­i dei giudici del Tribunale e convocare tutte le sigle. Confermato lo sciopero di 24 ore del 28 settembre di tutto il personale navigante, basato in Italia, unitamente a Belgio, Olanda, Portogallo e Spagna. La compagnia, però, prevede solo un piccolo numero di voli cancellati assicura il suo direttore del marketing Kenny Jacobs.

 ??  ?? I disagi. Ryanair prevede di cancellare pochi voli per lo sciopero del 28 settembre
I disagi. Ryanair prevede di cancellare pochi voli per lo sciopero del 28 settembre

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy