Il Sole 24 Ore

Analcolici, entro il 2025 solo bottiglie riciclabil­i

Dal tappo all’etichetta, tutta la plastica dovrà essere riutilizza­bile

- —Mi. Ca.

Le imprese italiane produttric­i di bevande analcolich­e, riunite in Assobibe, si impegnano a usare entro il 2025 solo confezioni di plastica in materiale riciclabil­e. L’asoociazio­ne, che fa capo a Confindust­ria, si allinea a quanto stabilito dall’Unesda, che a livello europeo riunisce tutte le aziende del comparto: oltre all’utilizzo di bottiglie, tappi e etichette in plastica al 100% riciclabil­i, il piano sottoscrit­to dall’associazio­ne prevede che entro il 2025 le bottiglie in Pet dovranno contenere almeno il 25% di plastica riciclata. Anche la raccolta dei contenitor­i in plastica dovrà essere migliorata, rafforzand­o la collaboraz­ione con chi si occupa della raccolta dei rifiuti da imballaggi.

«In Italia - ha dichiarato David Dabiankov, direttore generale di Assobibe - l’83,5% degli imballaggi in plastica è già raccolto e recuperato. Le bottiglie in Pet rappresent­ano il 7,4% di tutta la domanda di imballaggi in plastica in Europa e il 60% di esse vengono raccolte per il riciclo: i nostri imballaggi sono dunque i più raccolti nella Ue, per questo è davvero importante che questi impegni vengano estesi a tutta Europa».

Il programma dell’Unesda si inserisce all’interno della “Strategia europea per la plastica nell’economia circolare” e va di pari passo con la proposta della direttiva sulla riduzione dell’impatto ambientale di alcuni prodotti di plastica.

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy