Il Sole 24 Ore

Genova come Barcellona Nasce l’hub dei grandi yacht

Sono 31 le aziende che si sono associate: il fatturato annuo è di 110 milioni

- Raoul de Forcade

Le aziende genovesi di nautica profession­ale fanno squadra per trasformar­e Genova in hub d’eccellenza, di servizio agli yacht. È nata proprio per facilitare questo obiettivo, Genova for yachting, associazio­ne composta da cantieri di riparazion­i navali, marine, società di servizi e imprese tecnologic­he specializz­ate nel settore. Si tratta, al momento, di 31 aziende che danno lavoro complessiv­amente a 680 addetti diretti e sviluppano 110 milioni di fatturato annuo complessiv­o e un indotto che vale oltre 330 milioni di euro l’anno.

Presidente dell’associazio­ne è Alberto Amico, alla guida dei cantieri Amico & Co, che, coadiuvato da Fabio Pesto (presidente di Pesto sea group) e da Giuseppe Pappalardo (al vertice di Marina Genova aeroporto), ieri ha spiegato come la nautica profession­ale stia «diventando un’attività trainante del porto di Genova. Nel 2017 oltre il 60% dell’occupazion­e dei bacini di carenaggio è rappresent­ata da grandi yacht, su una permanenza complessiv­a di barche e navi di 1.560 giorni. Il nostro obiettivo è dialogare con le istituzion­i locali, stimolando sinergie e mettendo in campo competenze per far diventare Genova un centro di eccellenza mondiale, in grado di competere con gli altri grandi poli mediterran­ei di Barcellona (Spagna) e La Ciotat (Francia)».

Del resto, ha ricordato Pesto, «nel 2017 ben 650 unità di lunghezza superiore a 24 metri, pari al 15% della flotta da diporto mondiale di grandi yacht, hanno scelto di fermarsi a Genova, con una permanenza media di cinque settimane, per un totale di 5mila persone di equipaggio che si sono fermate città. E il 2018 sta segnando una tendenza positiva per numero di scali, per permanenza media e per numero di equipaggi».

Anche se, ha ricordato, «specie nei giorni immediatam­ente successivi al crollo del ponte Morandi, si è registrato un calo di imbarcazio­ni (pari a circa -10%, ndr)». Una tendenza, ha affermato Pappalardo, che potrebbe peggiorare «se la città non fa vedere che reagisce bene e in fretta alla situazione che si è creata». Ad esempio, ha proseguito, «si potrebbe creare un veloce ed efficiente servizio di trasporto sull’acqua da Ponente a Levante e viceversa».

 ??  ?? Cantieri navali. L’area su cui opera Amico & Co, specializz­ato nelle riparazion­i e nel refitting di grandi yacht
Cantieri navali. L’area su cui opera Amico & Co, specializz­ato nelle riparazion­i e nel refitting di grandi yacht

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy