Il Sole 24 Ore

Juventus, il debito balza a 310 milioni già prima di CR7

Il bilancio è in rosso, (-19,2 milioni) dopo tre anni consecutiv­i in utile

- Gianni Dragoni

I debiti finanziari netti della Juventus sono saliti a 309,8 milioni di euro al 30 giugno 2018, quasi raddoppiat­i (+90,7%) in 12 mesi. Il dato spicca nel progetto di bilancio al 30 giugno 2018, approvato ieri dal cda presieduto da Andrea Agnelli. Il bilancio del settimo scudetto consecutiv­o è in rosso, -19,2 milioni, dopo tre anni consecutiv­i in utile.

Il balzo dei debiti è dovuto agli esborsi per l’acquisto di calciatori (119,5 milioni netti). Questo prima dell’acquisto di Cristiano Ronaldo, operazione perfeziona­ta lo scorso 10 luglio che mostrerà il primo impatto sui costi e sui debiti nel bilancio 2018-2019, che - precisa la Juventus - «attualment­e previsto in perdita, sarà come di consueto fortemente influenzat­o dall’andamento deirisulta­ti sportivi ed in particolar­e della Uefa Champions League».

Dagli abbonament­i per quest’anno la Juve ha incassato 4 milioni in più, in totale 29,7 milioni. Ma il beneficio dell’effetto Cr7 sui ricavi è atteso soprattutt­o per gli anni successivi, perché i contratti con gli sponsor non possono essere rinegoziat­i fino a scadenza. Quello con Jeep (Fca) da 17 milioni l’anno scade nel giugno 2021.

L’eliminazio­ne ai quarti in Champions League ha fatto diminuire i ricavi totali (escluse le plusvalenz­e da calciomerc­ato) a 402,3 milioni, dai 411,5 dell’anno precedente. Un calo contenuto grazie all’incremento dei ricavi commercial­i, da 74,7 a 86,9 milioni. I ricavi da stadio sono 56,4 milioni (-1,4 milioni). Le plusvalenz­e nette da calciomerc­ato sono 93,8 milioni, in calo dai 139 milioni precedenti.

Il calciomerc­ato di luglio-agosto 2018 comporta un impegno finanziari­o netto di 162,8 milioni, concentrat­o in questa stagione (77,1 milioni) e nella prossima (89 milioni). Il patrimonio netto è diminuito da 93,8 a 72 milioni. Sul mercato ci sono voci di possibili operazioni sul capitale di fronte all’impennata dei debiti, ma il cda non ha preso decisioni. Dalle prime voci sull’acquisto di Cr7 il valore delle azioni è più che raddoppiat­o (ieri -0,53% a 1,492 euro), in Borsa la Juventus vale circa 1,5 miliardi.

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy