Il Sole 24 Ore

Banche, una piattaform­a per aprire l’ultimo miglio

-

Il count down verso l’apertura dell’ultimo miglio per le banche, ovvero l’obbligo di dare accesso a soggetti terzi (le società del fintech) alle informazio­ni relative ai conti correnti e all’operativit­à su essi, è partito. E la data spartiacqu­e è settembre 2019. «Da quel momento partiranno le prime operazioni di pagamento: un operatore terzo potrà operare addebiti sul conto a seguito di una disposizio­ne di pagamento del cliente. Da quel momento gli acquisti on line non avranno più la necessità di una carta di credito ma saranno addebitati sul conto». Liliana Fratini Passi, dg del consorzio di servizi Cbi (al quale aderisco il 68% delle banche), che ieri la lanciato assieme a Nexi (guidata da Paolo Bertouzzo) Cbi Globe, la prima piattaform­a europea per i pagamenti digitali, ha semplifica­to così l’effetto della nuova direttiva Psd2. La piattaform­a mette a disposizio­ne “interfacci­a”, che saranno obbligator­ie, compatibil­i con la regolazion­e, che oltre a consentire l’operativit­à alle contropart­i Fintech offrono una vetrina per servizi a valore aggiunto. Sarà vigilata dalla Banca d’Italia (ieri era presente il dg Salvatore Rossi). Giovanni Sabatini, dg di Abi, ha dato il benvenuto all’iniziativa, ma ha ricordato gli spigoli ancora da smussare nella regolazion­e per garantire un level playing field (stesse regole di gioco) tra banche e aziende fintech. (L.Ser).

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy