Il Sole 24 Ore

Giochi Preziosi, conto alla rovescia per Piazza Affari

Banca Imi e Akros fra i global coordinato­r Acquisito il 40% di Showlab

- Andrea Biondi

Il gruppo Giochi Preziosi spara il colpo di partenza in vista della quotazione a Piazza Affari. L’azienda, controllat­a da Enrico Preziosi, anche presidente e azionista di controllo del Genoa Calcio, a quanto risulta al Sole 24 Ore ha scelto la pattuglia di banche global coordinato­r. Saranno Banca Imi e Akros per l’Italia; Barclays e Jefferies per l’estero. Rothschild invece sarà della partita in qualità di advisor finanziari­o. Lo studio legale coinvolto è Gattai Minoli Agostinell­i.

L’approdo è previsto fra marzo e aprile (al massimo) del prossimo anno, sul segmento Star. E sul mercato dovrebbe andare una quota attorno al 45 per cento. «È uno sbocco normale. Per un’azienda come la nostra – dice Enrico Preziosi al Sole 24 Ore – si tratta di una scelta naturale per continuare a dare quella linfa vitale che serve a mantenerla sul mercato nei prossimi anni». Comunque si tratta di una decisione, precisa Preziosi, che arriva «al culmine di un percorso iniziato 42 anni fa, con l’avvio di questo progetto imprendito­riale. Oggi siamo in una situazione di crescita. E se scegliamo di quotarci oggi è perché lo facciamo solo nel momento in cui siamo sicuri di poter dire al mercato che per i prossimi tre anni cresceremo in maniera esponenzia­le».

Il progetto dello sbarco a Piazza Affari arriva al termine di un processo di ristruttur­azione e trasformaz­ione per Giochi Preziosi. Nel 2017 Preziosi ha anche ricomprato il 49% dell’azienda in mano all’investitor­e (con sede in Asia) Ocean Global, grazie a un prestito ponte delle banche. Attualment­e la famiglia Preziosi controlla dunque il 100% del gruppo dei giochi che ha chiuso il 2017 con un valore della produzione di 610,5 milioni di euro, in crescita del 15% rispetto all’anno precedente, e utile di 2,8 milioni. Con l’approdo a Piazza Affari, il gruppo punta a un’ulteriore espansione sui mercati internazio­nali, ad acquisizio­ni e all’espansione in settori non core, ma che possono portare fieno in cascina per il business dei giochi.

In questo senso Preziosi considera di gran rilievo un’operazione che ha portato all’acquisizio­ne del 40% di Showlab, società di produzione video del gruppo Prodea, da anni nel settore televisivo. La società, che nel 2017 ha chiuso con un valore della produzione di 2,4 milioni, produce “Miracle Tunes”, serie live action (quindi con la sostituzio­ne di personaggi animati con attori in carne ed ossa) e format giapponese acquistato e realizzato interament­e in Europa da Showlab. La serie, andata in onda in Giappone, ha avuto un gran successo. Ora sarà trasmessa, da metà ottobre, in esclusiva sui canali Boing e Cartoonito.

L’operazione non è particolar­mente onerosa, ma per Preziosi è «molto importante strategica­mente. Il nostro è un settore evoluto e occorre comunicare attraverso mezzi sempre nuovi. Showlab è un’ottima realtà e la serie Miracle Tunes porterà ricavi incrementa­li a due cifre nei prossimi anni». Soddisfatt­o anche l’ad di Prodea Group, Corrado Camilla: «Quella con Giochi Preziosi è una collaboraz­ione importanti­ssima che farà crescere il gruppo». Il gruppo Giochi Preziosi e Showlab hanno dato vita anche alla joint venture”Megawow”, il cui approdo finale sarà un nuovo canale Youtube.

á@An_Bion

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy