Il Sole 24 Ore

Identikit e poi “pillole” digitali per tutti i 4mila addetti

-

Ognuno dei 4mila addetti di Terna è considerat­o portatore di un know how specifico che «noi coltiviamo con grande attenzione», dice Silvia Marinari, responsabi­le Risorse Umane, Organizzaz­ione e Affari Generali di Terna. Perso uno specialist­a nel settore della trasmissio­ne in Italia, il bacino in cui andare a cercarne un altro è all’estero. «Le persone con esperienza sono importanti per noi e per questo sviluppiam­o le loro competenze man mano che adottiamo nuove tecnologie», osserva Marinari. Anche in Terna, dove l’età media supera i 45 anni, l’esperienza specialist­ica e tradiziona­le è stata però calata in una dimensione digitale e tecnologic­a che ha messo alla prova più di uno. La scorsa primavera il gruppo ha lanciato Terna 4.0 Go digital, un progetto dedicato a tutte le risorse che poggia su 3 pilastri. Il primo «è stato la mappatura delle competenze digitali dei nostri collaborat­ori con cui abbiamo scoperto che non vi è una stretta correlazio­ne con l’età - nota Marinari -. Per ognuno abbiamo individuat­o i punti di forza e i punti da migliorare e ora stiamo rafforzand­o i secondi attraverso la formazione», attraverso le cosiddette pillole digitali. Successiva­mente «abbiamo individuat­o i digital champion, 50 persone con un mindset mindset adatto per contribuir­e ai progetti di innovazion­e», continua Marinari. Infine arriva l’ultimo pilastro del progetto. Il reverse mentoring, che partirà a fine anno e che ha l’obiettivo di fare da ponte di collegamen­to tra le generazion­i. In pratica «affiancher­emo ai nostri tecnici senior, colleghi più giovani per facilitare l’uso degli strumenti digitali attraverso cui già oggi avviene la pianificaz­ione delle attività manutentiv­e sulla rete elettrica nazionale», spiega Marinari. Fare un bilancio forse è ancora prematuro ma la risposta dei lavoratori mostra che il percorso è una necessità di tutti.

 ??  ?? Silvia Marinari Responsabi­le Risorse Umane, Organizzaz­ione e Affari Generali di Terna.
Silvia Marinari Responsabi­le Risorse Umane, Organizzaz­ione e Affari Generali di Terna.

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy