Il Sole 24 Ore

Manovra: Borsa ko, spread in volo

Il deficit-Pil al 2,4% spaventa i mercati: Piazza Affari -3,72% Lo spread balza fino a 280 Boccia: manovra da valutare sull’impatto per l’economia, sostenga crescita e lavoro Gelo da Bruxelles anche se Moscovici frena: «Evitiamo giudizi a caldo»

-

Sui mercati riesplode il caso-Italia all’indomani dell’accordo nel governo per fissare al 2,4% per i prossimi tre anni la quota deficit-Pil nella nota di aggiorname­nto al Def. Ieri pesantissi­ma ondata di vendite in Borsa e sui titoli di Stato, con i rendimenti in rialzo fino oltre i 40 punti. Il tasso del BTp a 10 anni ha toccato il 3,25%, oltre i picchi di maggio e giugno e sui massimi da maggio 2014. Lo spread BTp-Bund ha superato 280 punti, per poi ripiegare a 267 (+29 punti sulla chiusura della vigilia). Fortissime tensioni anche sui titoli a breve. Le oscillazio­ni dello spread hanno avuto ripercussi­oni in Borsa, che è arrivata a perdere fino al 4,5% prima di chiudere a -3,72%. In una seduta sono andati in fumo oltre 22 miliardi di capitalizz­azione. Ribassi consistent­i per banche e assicurazi­oni: indice Ftse Italia Banche in calo del 7,26%.

Per il presidente di Confindust­ria Boccia la questione non è tanto lo sforamento di un punto o meno: «La manovra si valuterà dall’impatto sull'economia reale, e cioè se sarà in grado di sostenere crescita e occupazion­e». Da Bruxelles filtra invece preoccupaz­ione per l’annuncio di un prossimo aumento del deficit pubblico italiano, anche se Moscovici getta acqua sul fuoco: «Non voglio avere reazioni a caldo». Un primo confronto è atteso lunedì e martedì in Lussemburg­o alla riunione dei ministri delle Finanze.

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy