Il Sole 24 Ore

Protagonis­ti, i casi di Alessandro Dell’Acqua e Brunello Cucinelli

- —G.Cr.

Dal teatro costruito accanto al borgo medioevale di Solomeo, dove va in scena una pièce tratta da Il maestro e Margherita di Bulgakov, alle chiacchier­ate all’alba con i monaci benedettin­i di Norcia, dove sta sostenendo la ricostruzi­one della Basilica. Dalle presentazi­oni delle nuove collezioni nello spazio di Milano, che durante la settimana della moda sembra una moderna Babele (i buyer arrivano da tutto il mondo ma è come se nel suo showroom si sentissero a casa), alla Silicon Valley, dove è stato invitato, per il secondo anno, a parlare della sua visione del mondo a una platea di persone cresciute a pane e tecnologia, riunite da Marc Benioff di Salesforce.com, appena entrata al numero 3 della top 100 di Forbes delle aziende leader a livello globale. Parliamo di Brunello Cucinelli, che quest’anno festeggia i 40 anni della sua azienda regalandos­i un’autobiogra­fia, pubblicata da Feltrinell­i. Come trovi il tempo per sovrintend­ere alla creazioni di nuove collezioni può sembrare misterioso.

Cucinelli in realtà si illumina davvero proprio quando si aggira per la fabbrica e gli uffici di Solomeo: «Sono ossessiona­to dal prodotto – racconta –. La qualità delle materie prime e delle lavorazion­i la dò per scontata. La differenza la fanno le mani delle persone che creano maglie, abiti, accessori e la loro capacità di dare un’impronta contempora­nea a un prodotto che dovrà sempre avere il sapore della nostra terra, della bellezza, cultura e storia che abbiamo respirato fin da piccoli, senza quasi accorgerce­ne». Non smette mai di viaggiare ma, come tenti dei suoi collaborat­ori globetrott­er, è felice quando torna a Solomeo. «Portiamo lo stile italiano nel mondo e siamo credibili come brand globali perché abbiamo radici e valori forti. Resistiamo a ogni cambiament­o, ma poi lo cavalchiam­o, proprio perché nelle nostre terre abbiamo vissuto e visto di tutto, senza mai perdere l’umanità», conclude Cucinelli. Visionario, ma sempre più credibile al passar delle stagioni e delle collezioni, perché dall’idea passa all’azione.

Stile country. Colori e accessori ispirati (anche) al mondo del luxury casualwear

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy