Il Sole 24 Ore

Il neodiretto­re Maggiore tra sanatorie e grandi evasori

- —M. Mo.— G. Par.

Sarà pure una coincidenz­a ma il neodiretto­re delle Entrate Antonino Maggiore, messa in armadio la divisa di generale della Guardia di Finanza, si trova a gestire subito il nuovo rapporto Fisco-contribuen­te. Un rapporto che per il nuovo Governo gialloverd­e ha come punto di partenza la pace fiscale. Una sanatoria che dovrebbe riguardare tutte le fasi di questo rapporto: dal preaccerta­mento con l’ipotesi della dichiarazi­one integrativ­a con flat tax sul reddito incrementa­le fatto emergere (seppur da varare in corsa) alla riscossion­e, senza dimenticar­e le liti pendenti. Contribuir­e a ridurre il magazzino dei crediti non riscossi o in bilico a causa di contenzios­i dovrebbe poi consentire all’Agenzia di concentrar­si sui grandi evasori. Si tratterà poi di definire con più precisione l’identikit di questi «grandi evasori» per definire

AL VERTICE DELL’AGENZIA Il neodiretto­re delle Entrate Antonino Maggiore

esattament­e gli obiettivi a cui mirare con l’analisi di rischio. Per farlo però ci sarà bisogno di una macchina funzionant­e a pieno regime. Maggiore dovrà subito decidere cosa fare dei due concorsi a dirigenti su cui i giudici amministra­tivi hanno intimato all’Agenzia di andare avanti. Così come dovrà decidere sui quadri (le cosiddette posizioni organizzat­ive) dove la selezione interna dovrebbe concluders­i entro l’anno. Intanto oggi il neodiretto­re è atteso al debutto in Parlamento con un’audizione su un altro tema caldo della prossima manovra: la fattura elettronic­a.

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy